Date: 5:56 PM 3/20/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: flussi; quesiti; moroni

 

Cari amici,

mi comunica Romana Sansa che alla Gazzetta ufficiale non hanno ancora ricevuto il testo del decreto-flussi.

 

Giro la risposta inviatami dall'Avv. Tallarico riguardo al quesito di Sara Vatteroni.

 

Giro anche un quesito inviatomi da Napoli.

 

Allego, infine, il testo di un mail che ho mandato a Cossutta, Diliberto, Veltroni e Rutelli, sulla ricandidatura di Rosanna Moroni. Dal mail potrete vedere gli indirizzi dei destinatari. Vi invito a non lasciare isolato il mio appello...

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

--------

 

Reply-To: "Avv. Vincenzo Tallarico" <viget@tin.it>

From: "Avv. Vincenzo Tallarico" <viget@tin.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: R: rilascio permessi; macedonia

Date: Mon, 19 Mar 2001 22:21:29 +0100

X-Priority: 3

Status:  

 

Rispondo al primo quesito di Sara Vatteroni.

A Padova la Questura rilascia il permesso di soggiorno per lavoro

subordinato della durata di due anni regolarmente senza alcun permesso

preliminare di durata inferiore, anche se il rilascio avviene dopo circa tre

o quattro mesi per problemi di cattiva organizzazione degli uffici.

E' illegittimo il procedimento seguito dalla Questura di Carrara, nessuna

circolare prevede un tale comportamento. Addirittura, in caso di perdita di

lavoro spetta un permesso di soggiorno per attesa occupazione anche se della

durata di un anno. Anche le Questure di Venezia, Treviso e Vicenza si

comportano in tale maniera.

Vincenzo Tallarico

 

 

----------

 

X-Originating-IP: [213.45.239.139]

From: "sportello legale immigrati Napoli" <sportellolegale@hotmail.com>

To: briguglio@frascati.enea.it

Subject: autocertificazione  per la questura di Napoli

Date: Tue, 20 Mar 2001 16:50:26 -0000

X-OriginalArrivalTime: 20 Mar 2001 16:50:26.0791 (UTC) FILETIME=[DD386770:01C0B15D]

Status:  

 

Caro Sergio Briguglio

Le scrivo questo messaggio nella speranza che Lei ne sappia piu' di  noi di una circolare del Ministero dell'Interno in cui sarebbe attibuito alle questure il potere di derogare alla norma che impone a tutte le amministrazioni di accettare le autocertificazioni. Questo quanto mi stato riferito dall'agente dell'ufficio stranieri della questura di Napoli alla mia richiesta di accettare l'autocertificazione del reddito di un cittadino nigeriano che richiedeva la carta di soggiorno.

Se quanto riferitomi vero sarebbe utile poter leggere il testo di questa circolare che cos“ come descritta sembra avere tutti gli elementi per essere impugnata.

spero di avere sue notizie

donatella d'acunio

 

 

---------

 

 

X-Sender: brigugli@mail.frascati.enea.it

Date: Tue, 20 Mar 2001 12:57:30 +0100

To: direzionenazionale@comunisti-italiani.it, elettorale.pdci@interbusiness.it,

       organizzazione.pdci@interbusiness.it

From: Sergio Briguglio <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: Ricandidare Rosanna Moroni

Cc: w.veltroni@democraticidisinistra.it, info@rutelli2001.it

Status:  

 

Agli On. Armando Cossutta e Oliviero Diliberto

 

p.c.: Francesco Rutelli, On. Walter Veltroni

 

 

Cari Onorevoli,

 

in questi ultimi anni ho partecipato, nell'ambito della lobby delle associazioni laiche e religiose, alla discussione parlamentare sulle riforme in materia di immigrazione e asilo.

 

Credo che il lavoro svolto per migliorare il disegno di legge governativo abbia contribuito a che la legge 40 risultasse, nel suo complesso, una legge sostanzialmente positiva. Credo anche che un risultato non meno valido si sarebbe potuto raggiungere riguardo al diritto d'asilo, se lo scioglimento delle camere non avesse impedito l'approvazione definitiva del disegno di legge corrispondente.

 

L'azione svolta da associazioni e sindacati ha certamente avuto un peso non trascurabile nel raggiungere questi risultati. Tuttavia quell'azione sarebbe risultata quasi completamente vana se non avesse trovato un'interlocutrice dell'intelligenza e della generosita' dell'On. Rosanna Moroni.

 

L'On. Moroni ha costituito il raccordo permanente ed efficiente tra Parlamento e societa' civile in fatto di immigrazione e asilo. Posizioni che oggi sono (giustamente) vantate dall'intera maggioranza sono diventate patrimonio comune delle forze parlamentari del centro-sinistra solo grazie alla capacita', all'insistenza e all'umilta' di Rosanna Moroni.

 

Posso immaginare che, nel quadro politico attuale, la definizione delle candidature sia un problema di estrema delicatezza. Vi chiedo pero' - con la forza e la liberta' di chi non rappresenta nessuno - di non privarci, per quanto e' nelle vostre possibilita', di una presenza in Parlamento quale quella dell'On. Moroni. Ne verrebbe un danno considerevolissimo ad immigrati e rifugiati.

 

Con l'auspicio che questa mia richiesta possa trovare ascolto e possa tradursi nell'assegnazione di un collegio uninominale all'On. Moroni, vi porgo

 

I piu' cordiali saluti

Sergio Briguglio