Date: 2:53 PM 3/23/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: decreto flussi

 

Cari amici,

ricevo da Romana Sansa e diffondo, scusandomi con chi l'avesse gia' ricevuto direttamente.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

----------

 

 

care e cari , ecco le ultime notizie del mitico DPCM sui flussi 2001.

 

Siamo incappati in un errore : il 15 marzo, il Consiglio dei Ministri ha

approvato e il Presidente del Consiglio ha firmato SOLTANTO il Documento

programmatico triennale ( 2001 - 2003 ) che, ai sensi dell'articolo 3 comma

1 del Testo Unico, stato trasmesso al Presidente Ciampi per la firma e la

pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Ricorderete, infatti, che il

Documento programmatico triennale viene emanato con DPR, cio Decreto del

Presidente della Repubblica ed propodeutico al DPCM sui flussi.

 

Non avendo ancora firmato Ciampi ( notizia di un quarto d'ora fa ), non pu

essere firmato il mitico DPCM sui flussi 2001. Infatti, sempre il Testo

unico - articolo 3 comma 3 e comma 4 - stabilisce che: 1) il Documento

programmatico individua " i criteri generali per la definizione dei flussi

d'ingresso..." e 2) che tali flussi sono definiti emanando uno o pi DPCM,

cio Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri.

 

Essendoci quindi una consecutio temporum, prevista dalla legge, il buon

Presidente Amato non pu firmare il  mitico decreto sui flussi 2001, finch

il Presidente Ciampi non firma il Documento programmatico. Speriamo che

questa firma arrivi presto.

 

Ma, come diceva il  mio amico Gasparazzo, " non finisce qui". C' un

ulteriore thrilling sull'uscita di questi flussi ( parola abominevole,

preferisco ingressi). Infatti, dato che certo che il Presidente Amato

firmer subito il DPCM, appena pu, bisogna tener presente che, prima della

pubblicazione sulla G.U., deve andare alla Corte dei Conti per la

registrazione.

 

L'interrogativo il seguente : cosa decideranno i giuristi della

Presidenza del Consiglio? Mandereranno per la registrazione alla Corte dei

conti sia il Documento programmatico e il DPCM, cos vengono inviati

insieme anche alla Redazione della Gazzetta Ufficiale al Ministero della

Giustizia e, quindi, ci sbrighiamo, oppure faranno due invii, uno per

provvedimento, e quindi perdiamo ancora altro tempo? Non si sa.

 

Come vedete, i percorsi sono complicati e dobbiamo conoscerli bene, al fine

di accelerarli e, di conseguenza, fare gli interessi degli immigrati. Certo

, per fare questo, ci vuole un movimento ben fatto e organizzato. Ancora

non lo vedo, malgrado le buone intenzioni di molti. L'ultima dimensione

vincente, secondo me, stato il Patto per un Parlamento antirazzista. Poi

perdemmo e si sciolse, oppure viceversa.

 

Baci e abbracci.   Romana Sansa