Date: 3:36 PM 5/3/01 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: quesito, proposte di programma, decreto flussi

 

Cari amici,

giro un quesito inviatomi da Napoli (vedi in coda al messaggio).

 

Segnalo, inoltre che alla pagina di http://briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo/2001/maggio/ potrete trovare le versioni aggiornate delle "Proposte per un programma di legislatura su immigrazione e asilo". Le adesioni finora raccolte sono le seguenti:

 

Rete d'urgenza contro il razzismo, ARCI, Lunaria, Migrantes, FCEI, Cestim, Comunita' di Sant'Egidio, UCSEI, JRS, Centro Welcome, ADRA, ACLI, ICS, Senzaconfine e, per il capitolo sull'asilo, CIR e ASGI.

 

Invieremo le proposte alle forze politiche all'inizio della settimana prossima.

 

Riuardo al decreto flussi, tutto tace. La newsletter di Palazzo Chigi ha diffuso ieri la seguente segnalazione:

 

"IL DECRETO SUI FLUSSI DI IMMIGRAZIONE

E' in corso di registrazione da parte della Corte dei Conti, ma una

circolare del ministero dell'interno anticipa le quote di ingresso per

i lavoratori non comunitari nel 2001. Si tratta sia dei lavoratori a

tempo indeterminato, che a termine, per un totale di 83.000 unita'

divisi per categorie professionali e per nazionalita'.

http://www.cittadinitalia.it/pop_up/flusso_immigrati.html "

 

 

La circolare citata, che potete trovare anche sul mio sito, potrebbe apparire del tutto insulsa. Merita attenzione, pero', il periodo che qui riporto, un po' per la mentalita' che evidenzia, un po' per l'eleganza dello stile:

 

"Si , infatti, operata una distinzione, nell'ambito del lavoro subordinato, tra lavoro stagionale vero e proprio e lavoro a tempo indeterminato o determinato a carattere non stagionale, al fine di porre in risalto come molto del flusso di ingresso di lavoratori stranieri venga utilizzato solo per attivit "a tempo" attraverso il meccanismo previsto dalla legge (art. 24 decreto legislativo 286/98) che prevede l'allontanamento dello straniero al termine della prestazione di lavoro."

 

Vi segnalo infine, ai fini di una tempestiva informazione sulla pubblicazione del decreto flussi, come la Gazzetta Ufficiale sia consultabile in rete, gratuitamente, alla pagina http://www.gazzettaufficiale.it

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

-------

 

 

X-Originating-IP: [143.225.216.107]

From: "sportello legale immigrati Napoli" <sportellolegale@hotmail.com>

To: briguglio@frascati.enea.it

Subject: quesito capacita' economica

Date: Wed, 02 May 2001 17:49:12 -0000

X-OriginalArrivalTime: 02 May 2001 17:49:12.0910 (UTC) FILETIME=[32B6B6E0:01C0D330]

Status:

 

Caro Sergio Briguglio,

 

abbiamo qualche quesito da rivolgere a lei o ad altri della mailing-list circa il calcolo del reddito necessario per la procedura di ricongiungimento familiare e/o la sponsorizzazione:

 

a) bisogna tener conto dei figli a carico gia' presenti in Italia?

 

a1) il reddito complessivo, che include quello dei familiari conviventi, deve essere decurtato delle quote per il mantenimento dei figli a carico di ognuno?

 

b) si considera figlio a carico quello minorenne e anche quello maggiorenne non produttore di reddito?

 

grazie

Cordiali saluti

 

luciana esposito

sportello legale immigrati napoli