Date: 11:47 AM 6/6/01 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: ancora sulle sponsorizzazioni

 

Cari amici,

vi giro una serie di messaggi sull'esaurimento della quota per sponsorizzazioni.

 

La conclusione da trarne e', come segnalavo ieri, la seguente:

 

a) bisogna far ricevere le istanze alle questure (vedi suggerimento di Daniela Pompei, nell'ultimo messaggio riportato, sull'invio per posta con raccomandata);

 

b) bisogna far pressione per un secondo decreto-flussi (consentito, ovviamente) dalla normativa. Questo punto, insieme alla conclusione della regolarizzazione del '98 (di cui solo i piu' anziani di voi  ricorderanno l'avvio...) potrebbe costituire l'oggetto delprimo contatto con il nuovo governo.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

--------

 

 

From: "centro stranieri arci cgil lucca" <centrostranierilucca@tin.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: Re: esaurimento delle quote

Date: Tue, 5 Jun 2001 18:11:36 +0200

X-Priority: 3 (Normal)

Status:  

 

Caro Sergio,

confermo la notizia che mi arriva dalla Questura di Lucca. Come se non

bastasse c' un altro problema: le Questure come quella di Lucca che hanno

rimandato l'inserimento in Banca dati nazionale delle domande presentate al

momento in cui fosse compiuta la verifica, rischiano di non veder accettata

neppure una domanda. So che la Questura di Lucca ha inviato comunicazione al

Ministero dell'Interno e attende notizie, almeno per le prime 100 domande.

In questa follia collettiva io credo che sia necessario che le associazioni

che si occupano di immigrazione lancino al nuovo governo una proposta di

regolarizzazione sul campo, svelando l'ipocrisia del meccanismo dei flussi.

E' vero che non c' peggior sordo di chi non vuol sentire, ma poich

sicura la revisione della Legge 40/1998, perch dobbiamo giocare sempre in

difesa, e nemmeno tanto bene?

Nel frattempo continua la telenovela delle carte di soggiorno.

Ciao

Donatella Francesconi

 

 

---------

 

 

Date:  5 Jun 2001 18:54:21 MET DST

From: Marco Ferrero <marcoferrero@usa.net>

To: Sergio Briguglio <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: Re: [esaurimento delle quote]

Status:  

 

Caro Sergio,

ti confermo che anche qui a Padova cos come a Treviso le Questure hanno

chiuso agli accessi per prestazione di garanzia (per Padova, c'erano 504

posti!).

Ti segnalo anche il dato singolare di Treviso che "ufficialmente" non riceve

le domande nemmeno per posta...o, meglio, quelle che venivano  presentate con

raccomandata saranno considerate per ultime!!

 

a presto.

 

Marco Ferrero (caritas padova)

 - dirigenteuff Stranieri)

 

------------

 

caro sergio,

oggi (5/6/01) anche la questura di roma ha smesso di rilasciare i numeri per

le prenotazioni.......

 

casa dei diritti sociali-focus

 

 

-----------

 

X-Originating-IP: [212.171.186.68]

From: "sportello legale immigrati Napoli" <sportellolegale@hotmail.com>

To: briguglio@frascati.enea.it

Subject: Re: esaurimento delle quote

Date: Tue, 05 Jun 2001 18:40:58 -0000

X-OriginalArrivalTime: 05 Jun 2001 18:40:58.0282 (UTC) FILETIME=[0FB460A0:01C0EDEF]

Status:  

 

 

 

Gent.le dott.Briguglio,

 

questa mattina la questura di Napoli ha affisso un cartello per comunicare che la quota di 15.000 unit stata raggiunta e che non accetteranno pi altre domande.

Dalla conversazione che un collega ha avuto con un'agente dell'ufficio stranieri emerso che la questura di Napoli ha accettato 80 domande ma, per sua negligenza, ne ha inserite nella banca dati nazionale informatica solo 8, e solo a queste ultime potr fare seguito la richiesta autorizzazione.

 

Lo sportello legale immigrati di Napoli sta riflettendo sulla opportunit di elaborare un appello per sottoscrizione da inviare al capo dello stato, al presidente del consiglio dei ministri, al ministro degli interni, al prefetto e al questore di Napoli, per denunciare il dissenso ( dei sottoscrittori)  verso questa situazione e chiedere l'ampliamento della quota prevista a livello nazionale in considerazione della superiore disponibilit della gente ad accogliere e garantire la presenza di stranieri nel territorio nazionale.

 

Chiunque abbia  proposte in questo senso ci invii una e mail.

 

grazie per la disponibilit

 

sportello legale immigrati di Napoli

 

avv.Donatella D'Acunio

 

 

-------------

 

 

Reply-To: "Paolo Bonetti" <pabonett@tin.it>

From: "Paolo Bonetti" <pabonett@tin.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: R: R: discussion paper - sommario e osservazioni

Date: Tue, 5 Jun 2001 20:55:28 +0200

X-Priority: 3

Status:  

 

...

 

Paolo Bonetti

 

P.S.: Due notizie importantissime in materia di quote:

1) da ieri la Questura di Milano non accetta pi le domande presentate dai

garanti ai fini delle autorizzazione all'ingresso per inserimento nel

mercato del lavoro, affermando che la quota di 15.000 stata raggiunta. Il

divieto di presentare la domanda mi pare illegale, anche perch - come ha

ricordato lo stesso dirigente dell'Ufficio stranieri (dott. Ostiuni, che

davvero un ottimo e preparato funzionario) - l'anno scorso il 10% delle

domande stato respinto per carenza dei requisiti di legge. Meglio sarebbe

accettare le domande fino al 16 luglio e se caso poi respingerle. si

comunque verificato il caso - da me pi volte sollevato - che il numero

delle domande superi quello delle quote e sembra che il criterio prescelto

sia quello (casuale) dell'ordine cronologico di presentazione delle stesse

2) il Sole 24 ore di oggi riferisce che imminente la conclusione di un

accordo internazionale con la Slovenia (e in futuro con la Croazia) per

l'arrivo di 5.000 lavoratori frontalieri sloveni in Friuli-Venezia Giulia,

categoria che ai sensi dell'art. 27 T.U. fuori del meccanismo delle

quote...

 

 

----------

Reply-To: "Paolo Bonetti" <pabonett@tin.it>

From: "Paolo Bonetti" <pabonett@tin.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: comunicato ufficiale P.S. su fine delle quote

Date: Tue, 5 Jun 2001 23:32:36 +0200

X-Priority: 3

Status:  

 

Caro Sergio,

ti allego il testo del comunicato della P.S. (trovato sul sito <http://www.poliziadistato.it>www.poliziadistato.it) che conferma ufficialmente il raggiungimento delle quote.

 

Concordo pienamente su tutta la tua interpretazione giuridica circa l'obbligo di ricevere le domande fino al 16 luglio, salvo verifica e risposta negativa successiva.

Bisogna farlo capire al Servizio immigrazione e polizia di frontiera del Dip. di P.S.

 

 

Paolo Bonetti

 

______________________________________________________________________________________

 

COMUNICATO STAMPA

 

            Le autorizzazioni all'ingresso per l'inserimento

nel mercato del lavoro hanno raggiunto in data 4 giugno

2001 quota 15.000, numero massimo stabilito dal

D.P.C.M. 9 aprile 2001 concernente la programmazione

dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari

nel territorio dello Stato per l'anno 2001.

 

            Si tratta delle persone provenienti da qualsiasi

Paese extracomunitario "garantite" a un cittadino

italiano o straniero regolarmente soggiornante che si

assume l'onere di assicurare all'interessato alloggio,

copertura dei costi per il sostentamento e l'assistenza

sanitaria per la durata del permesso di soggiorno.

 

Roma, 4 giugno 2001

 

 

----------------

 

 

 

From: "Elisabetta Quarta" <elisabetta.quarta@tin.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: sponsor

Date: Wed, 6 Jun 2001 01:09:06 +0200

X-Priority: 3

Status:  

 

caro sergio,

devo dire che questa storia dello sponsor mi ha proprio disgustata. Quest'anno siamo partiti pi spediti perch sapevamo gi come muoverci ma lo squallore che ho visto intorno a me non indifferente. La gente ha praticamente comprato gli sponsor, questo almeno ci che accaduto nella mia realt (provincia di lecce), non avendo altra scelta. Ancora una volta la direzione presa stata quella sbagliata ma cosa puoi dire a chi farebbe di tutto per far venire un fratello in Italia? Devi necessariamente decentrarti e solo cos potrai capire quanto diventa normale pagare fino a 12 milioni (6 prima della firma e 6 all'arrivo dell'immigrato in Italia) uno sponsor che probabilmente non dovr mai tirare fuori una lira per la firma che ha messo sulla polizza o sulla fideiussione. Insomma un p di gente riuscita a guadagnarci in questa situazione. Poi la notizia che le quote sono gi esaurite non ha fatto altro che creare ulteriore fermento in coloro che stavano ancora cercando. 

Nel resto d'Italia come sono andate le cose? Ti risulta che questo fenomeno sia generalizzato?

 

ti saluto sconfortata ringraziandoti per le notizie in tempo reale che ci dai e che, ti assicuro, sono sempre utilissime.

 

buon lavoro

elisabetta

 

 

-----------

 

 

From: "Daniela Pompei" <dpompei@tiscalinet.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject: R: esaurimento delle quote

Date: Wed, 6 Jun 2001 08:59:36 +0200

X-Priority: 3

Status:  

 

Caro Sergio, ti confermo che le quote delle sponsorizzazioni sono terminate

luned sera, le questure al momento non ricevono le domande. La questura di

Roma dice in ogni caso alle persone di ritornare, perch forse riapriranno

per la ricezione. Noi alle persone , che sono molte che ci hanno contattato,

abbiamo suggerito di inviare le fotocopie dei documenti e le domande via

posta con ricevuta di ritorno. La domanda la facciamo indirizzare alla

questura e al ministero dell'Interno. E' da sottolineare, per esempio che

molti non sono riusciti a presentare la domanda in tempo perch alcuni

uffici tecnici delle circoscrizioni, per rilasciare il certificato di

idoneit alloggiativa impiegano 15 giorni.

Ti segnalo inoltre, per quello che pu valere, che nel sito

www.santegidio.org, possibile trovare la spiegazione e le modalit di

presentazione delle domande per le sponsorizzazioni e per il lavoro. Sono

allegati tutti i moduli.

                                 Un saluto a presto

                                                             Daniela Pompei