Date: 9:45 AM 10/3/01 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: incontro di perugia sul ddl

 

Cari amici,

giro un messaggio di Gianfranco Schiavone e una lettera di Giulio Marcon sull'incontro previsto a Perugia per il 12 ottobre. Mi sembra un'iniziativa utilissima per un confronto sulle proposte di riforma della normativa su immigrazione e asilo.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

From: <gschiavone@artplus.it>

To: "Sergio Briguglio" <briguglio@frascati.enea.it>

Subject:  Incontro nazionale per i diritti dei migranti

Date: Tue, 2 Oct 2001 15:53:00 +0200

X-Priority: 3 (Normal)

Status:  

 

Caro Sergio, vorrei chiederti un aiuto per invitare il gruppo di riflessione religiosa (e te naturalmente) ad un incontro, previosto per il 12.10.01 a Perugia, per discutere insieme sugli sviluppi recenti legati alle proposte di legge sull'immigrazione e asilo e per progettare una strategia di azione condivisa. Il momento, come sai, critico, anche per il contesto internazionale, e non le modalit attraverso le quali fare pressione vanno ripensate.

A me e a Giulio mi  sembrato che l'occasione della marcia Perugia-Assisi e i vari forum che lo precedono possa rappresentare una buona occasione sia in termini di "contesto accogliente" per le varie sensibilit, sia perch consente di cogliere un occasione nella quale, comunque, molte persone saranno presenti a Perugia per partecipare ai vari appuntamenti che precedono la marcia.

Nel promuovere l'incontro l'ICS non ha alcuna pretesa di "dare la linea"; al contrario vorrebbe sfruttare la sua "posizione" per organizzare un'occasione di incontro che non venga percepita da nessun attore come un disconoscimento del proprio ruolo. In allegato trovi una lettera di Marcon che ti chiederei di girare al gruppo di riflessione. Di pi, sperando che tu sia d'accordo con la proposta che ti faccio, ti chiederei un tuo coinvolgimento nel promuovere la partecipazione del gruppo di riflessione che tra i vari soggetti invitati (arci, forum terzo settore, enti locali per la pace et) uno dei soggetti che ritengo pi importanti, propositivi e credibili.

Dimmi cosa ne pensi della proposta. grazie

 

Gianfranco

 

 

 

 

PER I DIRITTI DEI MIGRANTI E DEI RIFUGIATI

 

Per una campagna di mobilitazione nazionale per i diritti dei migranti e dei rifugiati; contro le nuove proposte di legge sullimmigrazione e lasilo

 

Incontro nazionale, Venerd 12 ottobre, ore 17.30, Perugia

 

 

 

 

Roma, 2 ottobre 2001

 

 

 

Alla c.a. del GRUPPO DI RIFLESSIONE RELIGIOSA

 

 

 

Cari amici, la recente emanazione, da parte del Governo, di un disegno di legge che punta a modificare le attuali norme sia in materia di immigrazione che di asilo non pu che allarmarci profondamente. Il testo proposto dal Governo ispirato ad una cultura dell'intolleranza e del rifiuto che sta assumendo una grande capacit di penetrare allinterno della nostra societ. Non si tratta pi "solo" di difendere i diritti degli stranieri e la concezione di una societ aperta e multietnica, ma di difendere alcuni dei valori democratici fondamentali sui cui si basa l'ordinamento della Repubblica.

 

Se il testo del DDL dovesse essere approvato dal Parlamento senza sostanziali modifiche si aprirebbe uno scenario del tutto nuovo nel nostro lavoro, sia nel campo dell'immigrazione che in quello dell'asilo. Dell'asilo in particolare, giacch il ddl, in soli tre articoli, punta a stravolgere la procedura di asilo attualmente vigente e il livello di tutela dei diritti dei richiedenti asilo.

 

 

 

Il ddl vede la luce in una situazione internazionale assai critica che rischia non solo di trascinare l'Italia e gli altri paesi in una catena di guerre dalle conseguenze imprevedibili e drammatiche. In questo contesto la sola presenza nelle nostre societ di persone di lingue, etnie e culture differenti rischia di essere percepito con grande ostilit e dare luogo ad estesi fenomeni di razzismo e discriminazione che comporterebbero un generale arretramento della cultura giuridica del nostro paese.

 

L'ICS ritiene che sui temi dell'immigrazione e dell'asilo si debba dare vita ad una mobilitazione nazionale che permetta di elaborare una risposta politica e culturale forte che argini tali rischi.

 

Verificata anche la disponibilit della Tavola per la Pace di Perugia proponiamo a tutte le organizzazioni e persone interessate, e impegnate nella tutela dei diritti umani degli stranieri, di ritrovarsi a Perugia, in concomitanza con i vari Forum che precedono la marcia Perugia-Assisi, per un momento di riflessione e di discussione nazionale che possa essere un contributo al confronto sulle iniziative da intraprendere.

 

L'occasione della marcia Perugia-Assisi appare certamente come il momento pi appropriato per fare si che la riflessione sui temi dell'immigrazione e dell'asilo, pur mantenendo la sua specificit, si connetta fortemente alla critica alla globalizzazione e agli altri temi di riflessione oggetto della marcia stessa.

 

Questo incontro ha quindi le caratteristiche di un appuntamento "aperto", senza alcuna prefigurazione di specifiche iniziative gi decise: intende presentarsi come un cantiere aperto di discussione e confronto tra esperienze diverse assumendosi anche il compito di favorire un dialogo non sempre facile tra esperienze anche molto diverse e a volte divergenti tra loro; cosciente che la posta in gioco la salvaguardia di alcuni valori fondamentali su cui si costruita la nostra democrazia.

 

Il senso dellappuntamento di Perugia iniziare, nella concretezza, questo percorso.

 

Sperando di vedervi a Perugia, vi inviamo un cordiale saluto.

 

 

 

Giulio Marcon

 

Presidente ICS

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Sede dell'incontro:

 

Perugia, Casa dell'associazionismo, v. Viola n. 1 - aula magna

 

venerd 12 ottobre 2001 - ore 17.30

 

Per confermare la presenza: 06 85355081 networkasilo.ics@tin.it

 

--

Claudio Bazzocchi

 

      _______

    /                \       CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETA'

  /      ICS        \      

/                       \     La sfida della solidarieta'

 

http://ip21.mir.it/ics/

 

Via Salaria, 89 - 00198 ROMA

 

tel 06/85355081

fax 06/85355083