Date: 10:32 AM 11/21/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl in senato

 

Cari amici,

e' cominciata stamattina l'esame del ddl immigrazione (n. 795) in Senato.

Il relatore si e' soffermato principalmente sul rischio di incongruenza con l'ordinamento vigente di alcune delle sanzioni penali previste nel testo.

 

La discussione prosegue oggi pomeriggio.

 

Inutile dirvi che siamo in un formidabile ritardo.

 

Inutile dirvi anche che il nostro miglior alleato sembra, in questa fase di sbandamento totale delle ONG, il sottosegretario Taormina (che rappresenta il governo in commissione), che ritiene che questo ddl vada completamente riscritto.

 

Inutile ricordarvi che la solerte opposizione, per ragioni che non discuto, sta chiedendo a gran voce le dimissioni di Taormina.

 

Si lotta contro la fame e contro la debolezza.

 

Giorni fa ho sottoposto alla vostra attenzione una proposta di riforma del Testo unico alternativa al ddl. Lo scopo non e' quello di "salvare l'anima", ma di dare alla maggioranza una chance di modificare il testo unico (frutto aborrito degli aborriti governi di centrosinistra), senza dover necessariamente seguire le corbellerie di Bossi e Fini. Ritengo infatti che presentare emendamenti al ddl del tipo "l'articolo 1 e' soppresso; l'articolo 2 e' soppresso; etc." sia cosa formidabile se l'obiettivo e' quello di avere i voti di Rifondazione Comunista; meno formidabile se l'obiettivo e' invece quello di coagulare a favore di essi una maggioranza.

 

Se avete proposte migliori, fatele circolare. Se non ne avete, suggerisco che sulla base delle proposte che vi ho mandato si intavoli subito una discussione col relatore, con Taormina (sperando che l'opposizione che ne chiede la testa si dedichi, nel frattempo, al nobile gioco del biliardo) e con gli altri pezzi di maggioranza non bossiani ne' finiani. Se, a seguito di questa discussione, emergeranno spazi di modifica del ddl, passeremo a discuterne con l'opposizione.

 

Invito, in particolare, le associazioni del Gruppo di Riflessione e quelle (ACLI, FOCSIV, AGESCI, Nessun luogo e' lontano, etc.) che hanno presentato di recente una nota contro il ddl a reagire immediatamente a questa mia sollecitazione. Soprattutto, se tengono a fruire ancora, per il futuro, della mia collaborazione e del mio sito.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio