Date: 5:11 PM 11/27/01 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: Maria Jose Mendes Evora; convegni

 

Cari amici,

 

Maria Jose Mendes Evora, presidente dell'Associazione Donne Capoverdiane in Italia e del No.Di., e' stata nominata, dal presidente Ciampi, Cavaliere della Repubblica. E' un riconoscimento che premia Maria Jose, ma anche, attraverso lei, la comunita' capoverdiana e, piu' in generale, la realta' positiva e silenziosa delle donne immigrate in Italia. Complimenti!

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

p.s.: vi segnalo tre convegni (Roma, Arezzo e Venezia).

 

 

-------------

 

Magistratura Democratica                       Diritto, immigrazione, cittadinanza

Sezione Cassazione                                                                                        

 

Immigrazione e condizione giuridica dello straniero

Questioni aperte nella giurisprudenza sulla legge Napolitano - Turco

 

Roma 30 novembre 2001, ore 15,30

Palazzo di Giustizia (Corte di Cassazione), Piazza. Cavour

aula F  (II piano)

 

 

 

Introduzione:

Prof. Bruno Nascimbene

Universit di Milano, condirettore di Diritto, immigrazione, cittadinanza.

 

 

Relazioni:

 

Lo straniero e la Costituzione

Prof. Massimo Luciani, Universit di Roma

 

 

Ingressi e soggiorno

Avv. Nazzarena Zorzella, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione

 

Espulsioni, accompagnamento alla frontiera e trattenimento.

Dott. Pier Luigi di Bari, Tribunale di Bologna

 

La giurisprudenza della Corte di Cassazione

Dott. Giuseppe Salm, Corte di Cassazione

 

Interventi programmati:

Dott. Renato Finocchi Ghersi, Procura Generale presso la Corte di Cassazione

Prof. Avv. Paolo Morozzo Della Rocca, Universit di Urbino

Avv. Marco Paggi, Foro di Padova 

Dott. Saverio Toffoli, Corte di Cassazione

 

Conclusioni:

Dott. Giovanni Palombarini, Procura Generale presso la Corte di Cassazione, condirettore di Diritto, immigrazione, cittadinanza

 

 

 

 

-------------

 

 

L'ARCI va al Congresso e.

parla di immigrazione e diritto d'asilo

 

Luned 3 Dicembre 2001

Sala dei Grandi presso la Provincia di Arezzo

Piazza della Libert, 3

 

Ore 10.00

Migranti e diritti: il ruolo della Pubblica Amministrazione e della societ civile

 

Introduce

Filippo Miraglia (Responsabile Immigrazione Arci Toscana)

 

Presiede

Vincenzo Striano (Presidente Arci Toscana)

 

Intervengono

Vincenzo Ceccarelli (Presidente della Provincia di Arezzo)

Simonetta Pellegrini (Segretario Regionale CGIL)

Carlo Salvicchi (Presidente ARCI Arezzo)

Nicola Solimano (Fondazione Michelucci)

Dario Melossi (Universit di Bologna)

Giovanna Campani (Universit di Firenze)

Sergio Briguglio (Esperto di politiche migratorie)

Giovanni Russo Spena (Parlamentare PRC)

Federico Gelli (Consigliere Regionale Margherita)

 

Conclude

Claudio Martini (Presidente Regione Toscana)

 

Ore 13.30

Pausa pranzo

 

Ore 14.30

 

Introduce

Pablo Salazar (Arci Toscana)

 

Presiede

Sergio Coppola (Segretario Arci Toscana)

 

Intervengono

Moreno Biagioni (Consulta ANCI Toscana sull'immigrazione)

Laila Abi (ARCI Firenze)

Demir Moustafa (ARCI Toscana - Presidente Associazione Amalipe Romano)

Ivo Lisi (ARCI Arezzo)

Angelo Caputo (Magistratura democratica)

Marisa Nicchi (Consigliere Regionale DS)

Ditila Hako ( ARCI Toscana - CGIL )

Baharam Asgari (CGIL Toscana)

Pape Diaw (Coordinamento comunit senegalese in Toscana)

Giuseppe Faso (Associazione Africa Insieme)

 

Conclude

Tom Benetollo (Presidente Arci Nazionale)

 

 

 

-------------

 

 

 

 

Universit Ca' Foscari Venezia

Laboratorio Immigrazione

 

 

 

 

 

Giornata di studio e dibattito pubblico

 

I NUOVI PROGETTI DI LEGGE

CONTRO GLI IMMIGRATI E L'ASILO

 IN ITALIA E IN EUROPA

 

 

 

Intervengono: associazioni di immigrati e di sans-papiers, operatori sociali e studiosi dall'Italia, dalla Svizzera, dalla Francia e dalla Germania.

 

15 dicembre 2001, ore 9,30 - 17,30

 

San Basilio - Aula 1

Dorsoduro, 1098 - Venezia

 

 

 

 

Informazioni

Universit di Venezia - Laboratorio Immigrazione

30123 Venezia - Fondamenta Briati 2530 -  tel. 0412346011 - fax 0412346023

E-mail: labimm@unive.it