Date: 10:48 AM 5/15/02 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: decreto legge 51/2002

 

Cari amici,

ieri, al termine di una seduta molto agitata, durante la quale l'On. Soda ha avuto modo di definire il Sottosegretario Mantovano "causidico avvocaticchio di provincia", la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 51 sulle espulsioni.

 

Il testo approvato e' quello licenziato dalla Commissione (con la convalida da parte del giudice e il carattere di immediata esecutivita' - anche prima, cioe', della convalida - del provvedimento di espulsione con accompagnamento alla frontiera).

 

Si sono evidenziate tre posizioni:

 

a) quella del centrodestra: favorevole, ovviamente, all'introduzione della convalida, ma contraria all'introduzione di qualunque effetto sospensivo sull'allontanamento;

 

b) quella della sinistra: favorevole a convalida ed effetto sospensivo;

 

c) quella della Margherita: contraria alla convalida e all'effetto sospensivo (la Margherita si e' astenuta sugli emendamenti presentati dalla sinistra).

 

Osservando come la modifica introdotta renda comunque piu' garantista (sia pure in modo insufficiente) la legge Turco-Napolitano, se ne ricavano le seguenti graduatorie:

 

GARANTISMO DICHIARATO:

 

1) Sinistra

2) Centrodestra

3) Margherita

 

 

GARANTISMO EFFETTIVO (messo in atto da posizioni di governo):

 

1) Centrodestra

2) Sinistra

3) Margherita.

 

E il seguente insegnamento: guardarsi dalla Margherita (o rieducarla).

 

Cordiali saluti

sergio briguglio