Date: 11:19 AM 6/5/02 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: ddl a.c. 2454

 

Cari amici,

alla pagina di giugno 2002 del mio sito troverete i resoconti della seduta di ieri della Camera, durante la quale e' stato approvato il ddl su immigrazione e asilo. Ora il ddl torna al Senato. Non sono ragionevolmente ipotizzabili ulteriori modifiche al testo. C'e' da attendersi, quindi, una rapida approvazione (definitiva).

 

Poi si scatenera' la bagarre della corsa agli uffici postali, delle circolari, dei decreti attuativi (del Ministro del lavoro, per quanto riguarda la regolarizzazione), dell'aggiornamento dei regolamenti.

 

Considerando che la legge entrera' in vigore - se tutto fila liscio - nella seconda meta' di giugno o nella prima di luglio, il periodo utile per la presentazione delle dichiarazione di emersione (due mesi) includera' buona parte del mese di agosto. Buona fortuna...

 

Alla stessa pagina del sito troverete un sommario delle principali modifiche apportate dalla nuova legge.

 

Giro infine il messaggio inviato da Silvia Canciani (che ringrazio): informa sull'esaurimento della quota di ingressi e conversioni per lavoro autonomo.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

--------

 

 

Cari amici,

quanto sotto riportato appare in una circolare del 24 maggio 2002, indirizzata dalla Direzione Regionale del Lavoro alle DD.PP.L. del Lazio, ma non sono ancora stata in grado di rintracciare la lettera circolare citata.Vi invio comunque le informazioni a mia disposizione.

Con una lettera circolare prot.1959 del 23.05.2002 la Direzione Generale  per l'Impiego ha portato a conoscenza che stato raggiunto il limite massimo delle quote assegnate per il lavoro autonomo, anche per lo svolgimento di attivit professionali. Pertanto le Direzioni Provinciali non possono rilasciare ulteriori attestazioni ai sensi dell'art.39 comma 7 del DPR 394/99, per le conversioni di permessi di soggiorno da motivi diversi da quelli che consentono attivit lavorativa in permessi di soggiorno per lavoro autonomo.

 

Cari saluti

 

silvia canciani

collaboratrice ASGI