Date: 9:44 AM 9/24/02 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: circolare minlavoro regolarizzazione

 

Cari amici,

alla pagina http://briguglio.frascati.enea.it/immigrazione-e-asilo/2002/settembre/ (o anche sul sito del Ministero del lavoro) troverete la circolare n. 50/2002 del Ministero del lavoro, relativa alla regolarizzazione, e i relativi allegati. Ringrazio Silvia Canciani, che l'ha segnalata.

 

I punti piu' significatvi della circolare sono i seguenti:

 

1) Si chiarisce che non verra' effettuato alcun controllo (se non nei casi sospetti: ad esempio, regolarizzazione di un numero insolitamente alto di lavoratori da parte dello stesso datore di lavoro) ne' sulle caratteristiche dell'alloggio, ne' sulla capacita' reddituale del datore di lavoro.

 

2) Si stabilisce che, in caso di singolo datore di lavoro, oltre a valere il minimo salariale di 439 euro mensili, vale un minimo di ore di lavoro settimanali (20). L'interpretazione dei motivi portati a sostegno di questa disposizione ("Ci tenuto conto che, al di sotto di questa soglia, consentito il lavoro agli stranieri provvisti di permesso di soggiorno per motivi di studio, gi assistiti da una garanzia di mantenimento") e' affidata agli esegeti del pensiero, tradizionalmente assai debole, del Ministero del lavoro.

 

3) L'obbligo contributivo e assicurativo scatta con la data di inizio del contratto (10 settembre). Questo vale anche per i casi in cui l'esito della procedura di regolarizzazione dovesse essere negativo: per il periodo dal 10 settembre alla data di conclusione del rapporto, i contributi andranno versati.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio