Date: 11:25 AM 12/10/02 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: ricongiungimento; raccomandazioni regolamento

 

Cari amici,

giro, con un po' di ritardo, un messaggio inviato da Silvia Canciani. Riguarda la procedura per il ricongiungimento familiare.

 

Segnalo anche, alla pagina di dicembre 2002 del mio sito (http://www.stranieriinitalia.it/briguglio) un documento di raccomandazioni sul regolamento, per le disposizioni relative all'asilo, inviato da ICS, Amnesty International e Medici senza frontiere al Governo.

 

Alla pagina di dicembre 2002 trovere anche un utilissimo documento (faq-regolarizz-prefett-fi.html) tratto dal sito della Prefettura di Firenze e segnalato da Filippo Miraglia, che ringrazio. Il documento da' risposta a numerose domande relative alla regolarizzazione (cambiamento di datore di lavoro, dimissioni del lavoratore, uscita temporanea dal territorio dello Stato, etc.), con i riferimenti alle circolari ministeriali rilevanti.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

---------

 

 

Da: ledaz [mailto:ledaz@tin.it]

Inviato: sabato 7 dicembre 2002 6.26

Oggetto: Circolare ricongiungimento familiare

 

Cari amici, inoltro il messaggio di Massimo Pastore in merito alla recente circolare del Ministero dell'interno  riguardante la verifica della documentazione attestante la relazione di parentela  ai fini del ricongiungimento familiare.

Cari saluti

 

silvia canciani

ciollaboratrice ASGI

 

-----Messaggio originale-----

Da: massimo pastore [mailto:avv_pastore@libero.it]

Inviato: venerd“ 6 dicembre 2002 19.58

A: ledaz

Oggetto: R: quesiti e risposte su permesso familiari; decisione su visto ricongiungimento familiare Marocco

 

Dalla questura di Torino mi confermano che, in base alla circolare recentemente emanata dal Ministero, la verifica della documentazione attestante la relazione di parentela resta - quanto meno "provvisoriamente" - affidata alle autoritˆ consolari. In pratica, la circolare ripristina la procedura introdotta dalla legge 40/98. Si tratterebbe peraltro per il momento soltanto di una soluzione transitoria, in attesa di ulteriori determinazioni.

Massimo Pastore