Date: 9:55 AM 4/4/03 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: circolare mininterno subentro

 

Cari amici,

vi giro il messaggio di Silvia Canciani contenente il testo della circolare del Mininterno con cui e' stato dato l'avallo ufficiale alla procedura di subentro del datore di lavoro in caso di interruzione (per qualunque motivo) del rapporto di lavoro dichiarato in fase di regolarizzazione.

 

Come dice Silvia, un po' di buon senso a Roma c'e' ancora.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

------

 

 

Cari amici dell'ASGI, invio di seguito il testo della circolare del

ministero dell'Interno sull'ammissibilit del subentro di un nuovo datore di

lavoro per i lavoratori in fase di regolarizzazione.

La fonte sempre il quotidiano online IL Nuovo.

 

Un caro saluto

silvia canciani

collaboratrice ASGI

 

---

 

Sanatoria, il testo della circolare alle Prefetture

 

 

Ecco il testo della circolare diretta a tutte le Prefetture, diramata dal

Ministero dell' Interno e girata dal Ministro del Welfare alla Direzioni

regionali e provinciali del lavoro

 

 

ROMA - Questo il testo della circolare diretta a tutte le Prefetture,

diramata dal Ministero dell' Interno e girata dal Ministro del Welfare alla

Direzioni regionali e provinciali del lavoro:

 

''Come gi noto alle SS. LL. (le Prefetture ndr) risulta che molti

extracomunitari in attesa della regolarizzazione, per i quali si

interrotto il rapporto originario prima della conclusione della procedura di

regolarizzazione, hanno l'opportunita' di instaurare nuovi rapporti

lavorativi con un diverso datore di lavoro, disponibile ad assumere i

suddetti stranieri, sopperendo in tal modo allo stato di disoccupazione

creatosi. Allo scopo, quindi, di evitare che si instaurino di fatto rapporti

di lavoro irregolari, secondo procedure non

previste dalla normativa vigente, nonche' per venire incontro alle obiettive

esigenze dei lavoratori stranieri licenziati o comunque rimasti  senza

lavoro - spesso facili preda della criminalit - d'intesa con il Ministro

del Lavoro e delle Politiche Sociali si ritenuto di stabilire specifiche

modalita' procedurali da applicare alle fattispecie in esame, onde agevolare

i relativi adempimenti''

 

Cos continua la circolare: ''A tal fine, le SS.LL. predisporranno -

nell'ambito dello sportello polifunzionale - una apposita postazione

dedicata, presso la quale trattare le pratiche in parola, secondo la

seguente procedura: il nuovo datore di lavoro, che intende assumere lo

straniero in via di regolarizzazione, dovr darne comunicazione scritta alla

Prefettura competente, indicando il numero della cedola dell'assicurata

postale relativa alla istanza presentata a suo tempo a favore dello stesso

straniero; la suddetta pratica di regolarizzazione dovr essere

prioritariamente esaminata, richiedendone la trasmissione al Centro Servizi

delle Poste Italiane nel caso in cui non sia ancora pervenuta in Prefettura;

in particolare, dovr essere accertata la sussistenza, o meno, dei requisiti

richiesti per il suo accoglimento; accertata la sussistenza dei predetti

requisiti, dovr procedersi alla convocazione del nuovo datore di lavoro

assieme al lavoratore straniero, affinch possa essere stipulato il nuovo

contratto di soggiorno per lavoro e rilasciato il relativo permesso di

soggiorno - della durata di un anno - presso la postazione

dedicata. Pur nella considerazione che la descritta procedura comporter un

maggiore carico di lavoro degli sportelli polifunzionali, si confida nella

consueta collaborazione delle SS.LL. perch si possa venire incontro, in tal

modo, alle esigenze sia dei nuovi datori di lavoro che dei lavoratori

stranieri che hanno perso il posto di lavoro nelle more della procedura di

regolarizzazione, i quali potranno cosi' definire il nuovo rapporto

lavorativo con modalit procedurali agevolate''.

 

(3 APRILE 2003, ORE 22:45)

 

Fonte: http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,175426,00.html