Date: 5:48 PM 6/16/03 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: regolarizzazione; seinario asgi; seminario fieri

 

Cari amici,

giro alcuni messaggi utili. Il primo e' di Mariella Console e riguarda la prassi adottata a Torino, nell'ambito della regolarizzazione, per certe situazioni.

 

Gli altri due provengono da Silvia Canciani e da Giovanna Zincone, rispettivamente. i programmi delle iniziative segnalate sono alla pagina di giugno 2003 del mio sito (http://www.stranieriinitalia.it/briguglio/).

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

-------

 

 

Cari tutti,

Oggi  a Torino si svolto un incontro tra operatori dei vari servizi di

infornazione rivolti a cittadini stranieri (sindacati, associazioni,etc.) e

la dirigente dell'ufficio immigrazione della Questura (Dr.ssa Rosanna

Lavezzaro) e la responsabile delll'ufficio polifunzionale per l'immigrazione

della Prefettura di Torino.

Sono emerse alcune indicazioni interessanti

- le dimissioni dovrebbero essere equiparate al licenziamento ai fini del

rilascio di un permesso di soggiorno di sei mesi per attesa occupazione

(dovrebbe essere prossimamente emanata una circolare sul punto: infatti

stato trovato un accordo tra ministero del lavoro e dell'interno) cos come

la mancata presentazione del datore convocato;

- i subentri vengono effettuati anche in sede di convocazione: il lavoratore

licenziato o dimessossi pu presentarsi direttamente con il nuovo datore che

in quella sede stipuler il contratto; il lavoratore avr un permesso di un

anno;

- stato chiarito (perch c'erano state difficolt)

 1)che la ricevuta della richiesta di permesso per attesa occupazione

consente di formalizzare la nuova assunzione;

 2) che per le colf  pu presentarsi anche un parente entro il quarto grado

del datore di lavore con delega in carta semplice e copia di un documento

del datore;

3) che i figli minori di eta' inefriore a 17 anni dei regolarizzandi possono richiedere - con riserva - il rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari che sar rilasciato quando i genitori otterranno il permesso.

 

Sono poi stati forniti dei dati:

sono giunte in Prefettura al momento circa 29000 pratiche;

sono state inviate18.850 convocazioni fino al 1 luglio;

sono state accolte 12.800 domande,

rigettate 28;

archiviate per licenziamento o dimissioni 1036

archiviate per altri motivi 413.

I regolarizzati pi nimerosi sono i rumeni a favore dei quali sono stati

rilasciati 9877 permessi;

1848 i marocchini; 987 i moldavi; 869 i peruviani;  775 gli albanesi.

A presto.

mariella  alemari.c@iol.it

 

 

--------

 

Carissimi amici dell'ASGI,

invio in allegato il programma del Seminario di analisi sulla legge Bossi-Fini, organizzato da ASGI e Magistratura Democratica per il 20-21 giugno 2003 (a partire dalle ore 15:00 di venerd 20 e dalle ore 9:30 di sabato 21 giugno ) presso il Centro Congressi Ca' Vecchia a Sasso Marconi-Bologna.

La partecipazione al seminario aperta a tutti.

 

Le prenotazioni per la sistemazione alloggiativa vanno fatte personalmente a:

 

C Vecchia, via Maranina n.9, Sasso Marconi (Bo). Tel. 051.841444 (fax 051.841420), segnalando che sono collegate al seminario ASGI-MD del 20-21 giugno.

 

Con preghiera di diffusione.

 

Un caro saluto

 

silvia canciani, collaboratrice ASGI

 

 

---------

 

 

Caro Sergio, grazie ancora per l'eccelente lavoro che fai a vantaggio della nostra comunit. Vuoi inviare l'invito a partecipare alla Conferenza internazionale, seminario di formazione sulla condizione giuridica dell'Isalm in EU e USA, che ti rivolgo anche agli altri?. Attenzione che bisogna iscriversi, c' in cima all'attachment, ma forse meglio ricordarlo.

Un caro saluto Giovanna

PLEASE DO NOT USE THE FUNCTION REPLY BUT ANSWER TO <mailto:fieri@fieri.it>fieri@fieri.it

 

_______________________________________________________

FIERI

Forum  Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione

International and European Forum of Migration Research

Via Ponza, 4/E

10121 Torino -  Italy

Tel. +39 011 5160044

Fax +39 011 5591691

<http://www.fieri.it>http://www.fieri.it