Date: 7:03 PM 6/30/03 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: sospensione trasmissione "permesso di soggiorno"

 

Cari amici,

giro un messaggio di Maria de Lourdes Jesus, relativo alla sospensione delle trasmissioni radiofoniche dedicate a tematiche sociali, inclusa "Permesso di soggiorno".

 

Potete trovare la "breve storia" che si promette in allegato alla pagina di giugno 2003 del mio sito.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio

 

 

--------

 

 

Carissimi,

 

          conoscendo la vostra sensibilit, e l' impegno comune nell'affrontare il fenomeno dell'immigrazione, mi permetto di scrivervi queste due righe per sottoporre alla vostra attenzione un fatto che ritengo molto grave, in quanto potrebbe compromettere seriamente un percorso in atto di sensibilizzazione dell'opinione pubblica rispetto alle tematiche sociali in generale e, in particolare, per quanto riguarda l'immigrazione.

                                     

Si tratta della decisione di sospendere dal 15 giugno le trasmissioni radiofoniche RAI di Radio 1 dedicate alle tematiche sociali, quali:  "Diversi da chi?", "Ponteradio" e "Permesso di Soggiorno".

Sono trasmissioni alle quale ho sempre collaborato insieme ai curatori, rispettivamente, Paolo Fontana e Paolo Giovanelli.

La sospensione stata realizzata senza alcun preavviso, tanto che ne abbiamo avuto notizia solo attraverso la presentazione del nuovo palinsesto estivo.

 

Credo, e non sono l'unica a pensarlo, che la comprensione e l'accettazione della presenza, ormai stabile, degli immigrati in Italia, debba obbligatoriamente passare attraverso l'informazione, per poter creare quel minimo di condizione necessaria a facilitare l'inserimento sociale e culturale di quegli individui portatori di nuove culture che bussano alla porta degli italiani.

Sono certa che se la gente comune conoscesse le ragioni profonde dell'immigrazione, le storie personali, le difficolt di inserimento e le opportunit e la ricchezza che il confronto fra culture diverse pu produrre, questa gente saprebbe sicuramente rendersi disponibile, pronta ad aprirsi, a confrontarsi in modo costruttivo, fino a trovare una formula di coesistenza con questi nuovi cittadini italiani.

 

Questa ipotesi potr realizzarsi se ci sar una continuit nel tempo di programmi nei media capaci di affrontare queste tematiche in modo sereno e propositivo, che poi quello che abbiamo sempre cercato di fare durante gli 8 anni di esistenza della trasmissione "Permesso di Soggiorno".

 

Mi appello dunque a voi affinch intervenite al pi presto, presso la Presidente della RAI Lucia Annunziata, per trovare una soluzione ed una collocazione alle suddette trasmissioni nel prossimo palinsesto autunnale, visto che ormai quello estivo non dovrebbe essere pi modificabile.

Riteniamo infatti necessario un vostro intervento non solo per salvare le trasmissioni che si interessano delle tematiche sociali, ma anche per salvare quel patrimonio culturale e professionale accumulato negli anni di lavoro da professionisti che sono cresciuti e che hanno maturato la loro sensibilit nel campo sociale anche grazie a queste trasmissioni.

 

In allegato accludo una breve storia delle trasmissioni radiofoniche RAI di Radio 1 sospese dal 15 giugno.

 

Certa di un vostro impegno, vi saluto e vi faccio auguri di continuazione di un buon lavoro.

 

FAX Presidente RAI: 06/3611126

 

Maria de Lourdes Jesus

tel 339.1737455

e-mail: <mailto:mdelourdes@libero.it>mdelourdes@libero.it

 

Roma, 29, 6, 03