Date: 11:05 AM 10/3/03 +0200

From: Sergio Briguglio

Subject: direttiva ricongiungimento: impatto sulla normativa ita

 

Cari amici,

alla pagina di ottobre 2003 del mio sito (http://www.stranieriinitalia.it/briguglio) troverete, tra le altre cose, due documenti, tra loro simili, relativi alla direttiva sul ricongiungimento familiare, di recente approvata dal Consiglio.

 

Le due note sono frutto di una collaborazione con Gabriella Apollonio e Alessandra Palma.

 

Entrambe riportano un sommario dei principali elementi della direttiva.

 

Nella prima sono evidenziate (sobriamente) le modifiche apportate dai lavori del Consiglio rispetto al testo dell'ultima proposta della Commissione.

 

Nella seconda nota i contenuti della direttiva sono esaminati sotto il profilo dell'impatto che essi dovrebbero o potrebbero avere sulla normativa italiana.

 

Abbiamo scelto di distinguere tre casi (evidenziandoli - non troppo sobriamente... - con caratteri diversi), sulla base delle intenzioni del legislatore virtuale. I casi considerati sono quelli

 

a) del legislatore pigro;

 

b) del legislatore ben disposto verso lo straniero, ma preoccupato "di cosa direbbero in Europa";

 

c) del legislatore xenofobo.

 

Sono gradite osservazioni.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio