Date: 5:30 PM 3/9/05 +0100

From: Sergio Briguglio

Subject: circolare ministero del lavoro

 

Cari amici,

alla pagina di marzo 2005 del mio sito (http://www.stranieriinitalia.com/briguglio) potrete trovare la circolare n. 9/2005 del Ministero del lavoro (e i relativi allegati), concernente l'applicazione di alcune delle nuove disposizioni regolamentari (DPR 334/2004) in materia di costituzione del rapporto di lavoro.

 

La circolare da' indicazioni sul regime transitorio che si estendera' fino alla piena entrata in funzione dello Sportello Unico.

 

Vengono esaminati, tra le altre cose, i casi di assunzione ex art. 27 T.U. (ingressi fuori quota), e le relative possibilita' di rinnovo o proroga del contratto e di nuova assunzione.

 

Viene fatto osservare, in particolare, come la costituzione di rapporti di tirocinio con lavoratori neocomunitari possa essere effettuata senza alcuna preventiva forma di autorizzazione.

 

Sono anche considerati i casi di instaurazione di nuovi rapporti di lavoro (qualsiasi) da parte di stranieri gia' presenti in Italia e legittimati a svolgere attivita' di lavoro subordinato.

 

Viene disciplinata, infine, la situazione degli stranieri che, avendo in corso un normale contratto di lavoro (privo di quelle clausole aggiuntive su alloggio e spese di rimpatrio che lo rendono un "contratto di soggiorno per lavoro"), devono rinnovare il permesso di soggiorno. Le parti dovranno procedere, a questo scopo, all'integrazione dei requisiti mancanti.

 

La disposizione regolamentare che rende necessaria questa integrazione (art. 13, comma 2 bis, DPR 394/1999), introducendo una clamorosa disparita' tra il lavoratore nazionale e quello straniero regolarmente soggiornante, si pone in contrasto con la Convenzione OIL 143/1975 e, in modo piu' immediato, con l'art. 2, co. 3 T.U..

 

Finira' quindi, prima o poi, se posso azzardare un pronostico, impallinata in sede giurisdizionale.

 

Cordiali saluti

sergio briguglio