ASGI

Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione
 
 
Indietro
 
 
02.08.2012

Tribunale di Torino: Il cittadino UE trattenibile nei CIE solo nel corso della procedura di convalida dell'allontanamento

 
Illegittimo ogni trattenimento successivo.
 
Tribunale di Torino, 9.a sez. civile, ordinanza dd. 30.07.2012 (trattenimento cittadini comunitari) (187.15 KB)
 

Con pronuncia depositata il 30 luglio 2012, il Tribunale di Torino ha finalmente chiarito che il cittadino comunitario destinatario di un provvedimento di allontanamento può essere trattenuto presso un C.I.E. (Centro di identificazione ed espulsione) esclusivamente nel corso della procedura di convalida dell’allontanamento, vale a dire non oltre 4 giorni dal suo ingresso.
Convalidato il decreto di allontanamento, lo stesso diventa efficace ed il cittadino comunitario deve essere accompagnato alla frontiera, senza possibilità di estensione del trattenimento – misura di privazione della libertà personale – pena la violazione dell'art. 20, c. 11, D. Lgs. 30/07.
Nel caso di specie il Tribunale di Torino ha disposto l’immediata liberazione di una cittadina romena trattenuta per 8 giorni successivamente alla convalida dell’allontanamento, sancendo l’illegittimità di tale prassi. La decisione potrebbe avere effetti estremamente incisivi sulla situazione di moltissimi cittadini comunitari attualmente trattenuti presso i CIE italiani: secondo il recente rapporto MEDU “Le sbarre più alte”, nel 2011 sono stati trattenuti, nel solo CIE di Roma – Ponte Galeria, 304 cittadini della Romania, terzo Paese per numero di presenze assolute dopo Tunisia e Nigeria.

 
» Torna alla lista