ASGI

Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione
 
 
Indietro
 
 
22.06.2012

Regolamento Dublino II - Annullato il trasferimento, l' Ungheria non č un paese sicuro

 
Tar Lazio, sentenza del 19 giugno 2012, n. 5292
 
TAR Lazio, sentenza del 11 -19 giugno 2012 n. 4436 (401 KB)
 
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto il ricorso di un cittadino straniero, richiedente asilo in Italia, che si opponeva al trasferimento in Ungheria in base alle disposizioni previste dal Regolamento Dublino II.
Ricordando le decisioni della Corte di Giustizia Europea  (Corte di giustizia europea, 21 dicembre 2011, C-411/10 e C- 493-10 ) secondo cui è contraria al diritto dell'Unione una presunzione assoluta che lo Stato membro individuato come richiedente dal citato Regolamento rispetti i diritti fondamentali dell'UE, il Tribunale ricorda che va valutata la presenza di carenze sistemiche in merito alla procedura d'asilo adottata e al sistema di accoglienza presente nell'eventuale paese laddove viene previsto il  trasferimento. Il ricorrente ha testimoniato di essere stato trattenuto nei centri di detenzione in Ungheria in situazione di violazione dei diritti fondamentali ed in giovane eta'. In tale Stato le condizioni di accoglienza e tutela dei richiedenti lo status di rifugiato sono carenti come risulta evidente dalla lettura dei recenti rapporti di ONG, che costituiscono idonea documentazione  a permettere agli Stati di valutare il Sistema Asilo negli altri Paesi ( Corte di giustizia europea, sentenza del 21 gennaio 2011, Mss c. Belgio).

Si ringrazia l'avv. Alessandra Ballerini per la segnalazione.
 
» Torna alla lista