ASGI

Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione
 
 
Indietro
 
 
24.06.2013

Linee guida a favore dei diritti per le persone LGBT

 
Approvate dal Consiglio dell'Unione europea.
 
 
Il Consiglio dell'Unione europea, l'organo che rappresenta i 27 Governi nazionali dell'UE, aggiorna la strategia contro le discriminazioni verso le persone LGTB.
Nel 2010 aveva già adottato una serie di misure non vincolanti per promuovere i diritti umani delle petsone LGBt.

Ora, tre anni dopo, i Ministri degli Estreri dei 27 Paesi membri aggiornano il documento con queste nuove Linee guida per promuovere e proteggere il dodimento dei diritti da parte delle persone lesbiche, gay, bisessuali o transgender(LGBTI)

Queste linee guida sono ora vincolanti eattraverso esse s'intende promuovere la soluzione di almeno quattro prorità:

- Eliminare le leggi e le politiche discriminatorie, inclusa la pena di morte;
-Promuovere l'uguaglianza e la no-discriminazione al lavoro, nella sanità e nell'educazione;
-Combattere la violenza individuale o dello Stato contro le persone LGBT
- Supportare e proteggere i difensori dei diritti umani

Le linee guida

Fonte : Integruppo parlamentare del Parlamento europeo sui diritti LGTB
 
» Torna alla lista