ottobre 2003


Link ad altri siti di interesse:
Sito di Ucodep sulla politica europea di immigrazione e asilo (curato da Chiara Favilli)
Sito di Save the Children sui minori stranieri non accompagnati (curato da Elena Rozzi)
Sito dell'ASGI sul diritto dello straniero (curato da Silvia Canciani)

  1. Osservazioni del Dipartimento del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarieta' della Regione Toscana sullo schema di Regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di immigrazione, nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri (1 Ottobre 2003)
  2. Comunicato dell'ACNUR sull'apertura della sessione annuale del Comitato Esecutivo (2 Ottobre 2003)
  3. Comunicato dell'ACNUR sulla possibilita' di istituire, nell'ambito della legislazione comunitaria in materia d'asilo, una lista di paesi considerati "sicuri" (2 Ottobre 2003)
  4. Dichiarazione finale della Conferenza di Stoccarda del Consiglio d'Europpa sull'integrazione e la partecipazione degli stranieri nelle citta' d'Europa (2 Ottobre 2003)
  5. Bollettino di Migrant News dell'1 Ottobre 2003 (2 Ottobre 2003)
  6. Osservazioni della Regione Lombardia sullo schema di Regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di asilo, nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri (2 Ottobre 2003)
  7. Osservazioni della Regione Lombardia sullo schema di Regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di immigrazione, nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri (2 Ottobre 2003)
  8. Programma di un ciclo di incontri organizzato dal VIS (2 Ottobre 2003)
  9. Lettera di Elena Rozzi, di Save the Children Italia, ai membri della Conferenza Unificata Stato, Regioni, Citta' e Autonomie locali, in vista dell'esame degli schemi dei regolamenti di attuazione della L. 189/02 (3 Ottobre 2003)
  10. Sommario, redatto in collaborazione con Gabriella Apollonio e Alessandra Palma, della direttiva del Consiglio europeo relativa al diritto al ricongiungimento familiare, nella versione sulla quale e' stato raggiunto l'accordo del Consiglio (3 Ottobre 2003)
  11. Nota, redatta in collaborazione con Gabriella Apollonio e Alessandra Palma, sull'impatto sulla normativa italiana della direttiva del Consiglio europeo relativa al diritto al ricongiungimento familiare, nella versione sulla quale e' stato raggiunto l'accordo del Consiglio (3 Ottobre 2003)
  12. Nota della Regione Toscana sul tema dei minori stranieri per l'esame da parte della Conferenza Unificata Stato, Regioni, Citta' e Autonomie locali dello schema di regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di immigrazione (3 Ottobre 2003)
  13. Direttiva del Consiglio europeo 2003/86/CE relativa al diritto al ricongiungimento familiare (3 Ottobre 2003)
  14. Testo finale del Progetto di trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, consegnato al Presidente del Consiglio europeo il 18 luglio 2003 a Roma (3 Ottobre 2003)
  15. Rapporto dell'ICS sugli interventi effettuati in Iraq (6 Ottobre 2003)
  16. Comunicato di Fulvio Vassallo sulla morte in mare di un migrante (6 Ottobre 2003)
  17. Documento di lavoro del Gruppo Asilo del Consiglio Giustizia e affari interni sulla Proposta di direttiva del Consiglio recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di paesi terzi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonche' norme minime sul contenuto dello status di protezione (6 Ottobre 2003)
  18. Comunicato congiunto OIM-ANCI su un accordo pre la realizzazione di un sistema di interventi decentrati e in rete in materia di immigrazione e asilo (6 Ottobre 2003)
  19. Bollettino del 6 Ottobre 2003, di ASGI, Ires-Piemonte e Osservatorio per l'immigrazione in Piemonte, curato da Chiara Favilli, sulle politiche europee di immigrazione e asilo (6 Ottobre 2003)
  20. Schema di un seminario sulla normativa italiana in materia di immigrazione e asilo, tenuto presso il VIS, il 6 Ottobre 2003 (6 Ottobre 2003)
  21. Comunicato dell'ACNUR sull'estensione del mandato dell'Alto Commissario Ruud Lubbers (7 Ottobre 2003)
  22. Comunicato dell'ACNUR sulla morte di Annalena Tonelli (7 Ottobre 2003)
  23. Programma di un seminario sulla normativa italiana in materia di immigrazione e asilo, tenuto presso il VIS, il 6 Ottobre 2003 (7 Ottobre 2003)
  24. Appello di Arturo Salerni ed altri per il trasferimento e la tutela dalla vita di Abdullah Ocalan (7 Ottobre 2003)
  25. Rassegna stampa sull'immigrazione, curata da Francesca Ferrari, dell'OIM, del 7 Ottobre 2003 (7 Ottobre 2003)
  26. Sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia con cui si accoglie il ricorso di un lavoratore straniero avverso il provvedimento di diniego di regolarizzazione fondato su un'interpretazione restrittiva del requisito di prestazione lavorativa effettuata nei tre mesi precedenti l'entrata in vigore della legge (8 Ottobre 2003)
  27. Sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia con cui si accoglie il ricorso di un lavoratore straniero avverso il provvedimento di diniego di regolarizzazione fondato su un'interpretazione restrittiva del requisito di prestazione lavorativa effettuata nei tre mesi precedenti l'entrata in vigore della legge (8 Ottobre 2003)
  28. Circolare del Ministero dell'interno del 5 Dicembre 2002, contenente chiarimenti sulla procedura di emersione e legalizzazione di lavoratori stranieri irregolari (8 Ottobre 2003)
  29. Lettera di Piero Soldini ai responsabili immigrazione delle strutture CGIL sull'accoglimento da parte del TAR Friuli Venezia Giulia di due ricorsi avverso provvedimenti di diniego di regolarizzazione, presentati da lavoratori stranieri che avevano prestato la propria opera nel corso dei tre mesi precedenti l'entrata in vigore della legge, ma non per l'intero periodo (8 Ottobre 2003)
  30. Interrogazione dei Senatori Iovene ed altri al Ministro dell'interno su uno sciopero della fame intrapreso da un gruppo di richiedenti asilo curdi (8 Ottobre 2003)
  31. Notizia data dal Giornale di Sicilia sulla morte in mare, al largo di Lampedusa, di un migrante (8 Ottobre 2003)
  32. Notizia data da La Sicilia sulla morte in mare, al largo di Lampedusa, di un migrante (8 Ottobre 2003)
  33. Invito dell'ACNUR all'incontro con la stampa sul tema "Politica d'asilo dell'Unione Europea e Presidenza italiana" (8 Ottobre 2003)
  34. Osservazioni di Micaela Malena sullo schema di Regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di immigrazione, nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri (9 Ottobre 2003)
  35. Decreto Legislativo 10 Settembre 2003, n.276, recante disposizioni in attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 Febbraio 2003, n. 30 (10 Ottobre 2003)
  36. Sommario del n. 4/03 della rivista Gli stranieri (14 Ottobre 2003)
  37. Bollettino di Emigrazione notizie dell'8 Ottobre 2003 (14 Ottobre 2003)
  38. Rassegna stampa sull'immigrazione, curata da Francesca Ferrari, dell'OIM, del 10 Ottobre 2003 (14 Ottobre 2003)
  39. Comunicato di Giuristi democratici e ASGI sulle limitazioni del diritto a ricevere visite di familiari degli stranieri detenuti nel Centro di permanenza temporanea e assistenza di Bologna (14 Ottobre 2003)
  40. Sommario delle principali modifiche apportate al DPR 394/99 dallo schema di Regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di immigrazione, nella versione approvata dal Consiglio dei Ministri (14 Ottobre 2003)
  41. Selezione, curata dall'ACNUR, di osservazioni e commenti sulla politica di asilo dell'Unione europea e raccomandazioni per la Presidenza italiana (14 Ottobre 2003)
  42. Rassegna stampa sull'immigrazione, curata da Francesca Ferrari, dell'OIM, del 14 Ottobre 2003 (14 Ottobre 2003)
  43. Appello, diffuso dall'ACNUR, dei vincitori del Premio Nansen per maggiore protezione degli operatori umanitari (15 Ottobre 2003)
  44. Ordinanza del Tribunale di Grosseto, con cui si accoglie il ricorso di un cittadino straniero avverso un provvedimento di espulsione non comunicato all'interessato in lingua a lui conosciuta (15 Ottobre 2003)
  45. Articolo di Salvatore Agueci, apparso su La Sicilia, su una tesi in materia di multiculturalismo (15 Ottobre 2003)
  46. Comunicato di Alessia Montuori, di Senzaconfine, sul dibattito, nel Consiglio comunale di Roma, sulla delibera relativa all'elezione dei consiglieri stranieri aggiunti (16 Ottobre 2003)
  47. Dispense sulla normativa su immigrazione, asilo e cittadinanza in vigore (16 Ottobre 2003)
  48. Documento di lavoro dell'UNHCR per la Commissione europea, in vista della Conferenza sul Fondo europeo per i rifugiati, in programma a Bruxelles il 30 e 31 Ottobre 2003 (16 Ottobre 2003)
  49. Lettera dell'ARCI ai deputati sulla possibilita' di approvazione da parte del Parlamento di una legge che sancisca il diritto di voto per i migranti (16 Ottobre 2003)
  50. Lettera dell'ARCI ai senatori sulla possibilita' di approvazione da parte del Parlamento di una legge che sancisca il diritto di voto per i migranti (16 Ottobre 2003)
  51. Commento di Marco Paggi, per Meltingpot, sullĠordinanza della Corte di appello di Firenze in relazione alla partecipazione di stranieri ai concorsi pubblici (16 Ottobre 2003)
  52. Commento di Marco Paggi, per Meltingpot, sul messaggio telegrafico del Ministero dell'interno del 9 Settembre 2003 (16 Ottobre 2003)
  53. Commento di Marco Paggi, per Meltingpot, su un'ordinanza del Tribunale di Padova, che stabilisce che in relazione al ricongiungimento familiare si applica la normativa vigente al momento in cui si instaura il procedimento amministrativo (16 Ottobre 2003)
  54. Commento di Marco Festelli, per Meltingpot, su un'ordinanza del Tribunale di Grosseto, con cui si accoglie il ricorso di un cittadino straniero avverso un provvedimento di espulsione non comunicato all'interessato in lingua a lui conosciuta (16 Ottobre 2003)
  55. Scheda riassuntiva del Dossier statistico 2003 sull'immigrazione della Caritas (16 Ottobre 2003)
  56. Circolare del Ministero dell'interno sulla conversione del permesso per minore eta' al compimento dei 18 anni a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 198/03 (17 Ottobre 2003)
  57. Rassegna stampa sull'immigrazione, curata da Francesca Ferrari, dell'OIM, del 17 Ottobre 2003 (17 Ottobre 2003)
  58. Comunicato congiunto delle Chiese cristiane europee sull'incontro, tenutosi il 14 Ottobre 2003, con il Presidente del Consiglio Berlusconi in relazione alla Presidenza italiana dell'Unione europea (17 Ottobre 2003)
  59. Testo dell'intervento di Annamaria Dupre', della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia per l'incontro, tenutosi il 14 Ottobre 2003, di rappresentanti delle Chiese cristiane europee con il Presidente del Consiglio Berlusconi in relazione alla Presidenza italiana dell'Unione europea (17 Ottobre 2003)
  60. Notizia dell'agenzia NEV sull'incontro, tenutosi il 14 Ottobre 2003, di rappresentanti delle Chiese cristiane europee con il Presidente del Consiglio Berlusconi in relazione alla Presidenza italiana dell'Unione europea (17 Ottobre 2003)
  61. Bando per un programma di visite di ricerca presso il Center for US-Mexican Studies dell'Universita' della California, San Diego (17 Ottobre 2003)
  62. Comunicato dell'ARCI sulle proposte di legge per l'estensione del diritto di voto amministrativo ai cittadini stranieri (17 Ottobre 2003)
  63. Notizia ANSA sul naufragio di un'imbarcazione carica di immigrati al largo di Lampedusa (21 Ottobre 2003)
  64. Notizia ANSA sul naufragio di un'imbarcazione carica di immigrati al largo di Lampedusa (21 Ottobre 2003)
  65. Osservazioni dell'UNHCR sulla proposta per una direttiva del Consiglio europeo sul rilascio di un premesso di breve durata alle vittime della tratta che cooperino con le autorita' (21 Ottobre 2003)
  66. Nota di Fulvio Vassallo sulle misure adottate in Sicilia per il controllo dei flussi migratori (21 Ottobre 2003)
  67. Comunicato dell'OIM sul Secondo incontro interministeriale sulle migrazioni nel Mediterraneo occidentale, in programma per il 22 e 23 Ottobre 2003 a Rabat (21 Ottobre 2003)
  68. Programma del convegno dell'Associazione Donne Capoverdiane in Italia, in programma per il 25 e 26 Ottobre 2003 a Roma (21 Ottobre 2003)
  69. Scheda riassuntiva dei dati del Ministero dell'istruzione sugli alunni aventi cittadinanza non italiana (22 Ottobre 2003)
  70. Testo della Proposta di legge presentata da Alleanza Nazionale per l'estensione del diritto di voto amministrativo ai cittadini stranieri (22 Ottobre 2003)
  71. Rassegna stampa sull'immigrazione, curata da Francesca Ferrari, dell'OIM, del 21 Ottobre 2003 (22 Ottobre 2003)
  72. Ordinanza del TAR Sardegna con cui si accoglie l'istanza cautelare per la sospensione del provvedimento di rigetto di un'istanza di regolarizzazione (23 Ottobre 2003)
  73. Ricorso presentato davanti al TAR Sardegna dall'Avv. Nicola Canestrini avverso il provvedimento di rigetto di un'istanza di regolarizzazione (23 Ottobre 2003)
  74. Calendario delle presentazioni del Dossier statistico 2003 sull'immigrazione della Caritas (23 Ottobre 2003)
  75. Arci Report n. 4/2003 (23 Ottobre 2003)
  76. Articolo di Paolo Bonetti, per la rivista telematica federalismi.it, su "Ammissione all'elettorato e acquisto della cittadinanza: due vie dell'integrazione politica degli stranieri - profili costituzionali e prospettive legislative" (23 Ottobre 2003)
  77. Testo di un ordine del giorno con cui il Consiglio comunale di Bologna si impegna a elaborare una proposta di modifica di Statuto che preveda il diritto di voto amministrativo per i cittadini stranieri residenti nel territorio comunale (24 Ottobre 2003)
  78. Dichiarazione finale della Conferenza di Bari su Partenariato interregionale e politiche migratorie (24 Ottobre 2003)
  79. Bollettino ECRE di Ottobre 2003 (24 Ottobre 2003)
  80. Rassegna stampa sull'immigrazione, curata da Francesca Ferrari, dell'OIM, del 24 Ottobre 2003 (24 Ottobre 2003)
  81. Legge 1 Marzo 2002, n.39, recante Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2001 (25 Ottobre 2003)
  82. Legge 3 Febbraio 2003, n. 14, recante Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti all'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2002 (25 Ottobre 2003)
  83. Testo del Disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2003, nella versione approvata dal Senato e trasmessa alla Camera dei deputati (25 Ottobre 2003)
  84. Sommario della proposta per una direttiva del Consiglio europeo relativa allo status dei cittadini dei paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nella versione su cui il Consiglio ha raggiunto un accordo politico il 5 Giugno 2003 (28 Ottobre 2003)
  85. Bollettino del Coordinamento Europeo per il diritto degli stranieri a vivere in famiglia, del 27 Ottobre 2003 (28 Ottobre 2003)
  86. Lettera del Presidente della Commissione per le liberta' e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo al Presidente della Commissione giuridica e del mercato interno del Parlamento europeo, sulla direttiva del Consiglio relativa al diritto al ricongiungimento familiare (29 Ottobre 2003)
  87. Bozza di documento del coordinamento interassessoriale per l'immigrazione delle Regioni sugli schemi di regolamento di attuazione della L. 189/02, in vista della Conferenza unificata del 23 ottobre 2003 (29 Ottobre 2003)
  88. Esito delle proposte di emendamento dell'ANCI relative agli schemi di regolamento di attuazione della L. 189/02 (29 Ottobre 2003)
  89. Esito delle proposte di emendamento delle Regioni relative allo schema di regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di asilo (29 Ottobre 2003)
  90. Esito delle proposte di emendamento delle Regioni relative allo schema di regolamento di attuazione della L. 189/02 in materia di immigrazione (29 Ottobre 2003)
  91. Notizia di Redattore sociale su un progetto per l'accesso agevolato al credito alle donne immigrate di Roma e provincia (29 Ottobre 2003)
  92. Testo dell'intervento di Franco Pittau per la presentazione del Dossier statistico 2003 sull'immigrazione della Caritas (30 Ottobre 2003)
  93. Testo dell'intervento di don Vittorio Nozza, direttore della Caritas italiana, per la presentazione del Dossier statistico 2003 sull'immigrazione della Caritas (30 Ottobre 2003)
  94. Testo dell'intervento di Mons. Alfredo Garsia, presidente emerito della Fondazione Migrantes, per la presentazione del Dossier statistico 2003 sull'immigrazione della Caritas (30 Ottobre 2003)
  95. Programma della presentazione del libro di Dino Frisullo "Serhildan - La lunga intifada kurda in Turchia", prevista per il 5 Novembre all'Universita' La Sapienza di Roma (30 Ottobre 2003)
  96. Articolo di Mario Pavone, pubblicato su Altalex, su "La convalida della espulsione amministrativa e l'audizione dello straniero" (30 Ottobre 2003)
  97. Ordinanza del Tribunale dell'Aquila con cui si accoglie l'istanza di Adel Smith per la rimozione del crocifisso dalle aule di una scuola (31 Ottobre 2003)
  98. Notizia Adnkronos sull'intervento del Ministro dell'interno Pisanu alla conferenza dei ministri dell'Interno dell'Unione europea dedicata al dialogo interreligioso (31 Ottobre 2003)
  99. Testo dell'Audizione di Anna Maria D'Ascenzo, capo del dipartimento per le liberta' civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno, davanti al Comitato bicamerale Schengen (31 Ottobre 2003)
  100. Ordinanza del Tribunale di Udine con cui si accoglie il ricorso di alcuni lavoratori stranieri ai quali il datore di lavoro aveva assicurato di aver avviato la procedura di regolarizzazione (31 Ottobre 2003)
  101. Lettera di Abdu Faye e di Natalino Giacobini ai responsabili immigrazione delle strutture CGIL e alle Camere del lavoro sull'ordinanza del Tribunale di Udine con cui si accoglie il ricorso di alcuni lavoratori stranieri ai quali il datore di lavoro aveva assicurato di aver avviato la procedura di regolarizzazione (31 Ottobre 2003)
  102. Ordinanza del Consiglio di Stato con cui si respinge l'appello del Ministero del lavoro e delle politiche sociali contro CGIL, CISL e UIL, per l'annullamento dell'ordinanza del TAR Lazio che, su ricorso di Cgil, Cisl e Uil di Milano, aveva sospeso la "circolare Maroni" (31 Ottobre 2003)
  103. Notizia di Redattore sociale sull'ordinanza del Consiglio di Stato con cui si respinge l'appello del Ministero del lavoro per l'annullamento dell'ordinanza del Tar Lazio che, su ricorso di Cgil, Cisl e Uil di Milano, aveva sospeso la "circolare Maroni" (31 Ottobre 2003)