gennaio 2003


Link ad altri siti di interesse:
Sito di Ucodep sulla politica europea di immigrazione e asilo (curato da Chiara Favilli)
Sito di Save the Children sui minori stranieri non accompagnati (curato da Elena Rozzi)
Sito dell'ASGI sul diritto dello straniero (curato da Silvia Canciani)

  1. Comunicazione della Commissione europea al Consiglio e al Parlamento europeo sull'integrazione delle questioni connesse all'emigrazione nelle relazioni dell'Unione europea con i paesi terzi (7 Gennaio 2003)
  2. Direttiva del Consiglio europeo recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (7 Gennaio 2003)
  3. Istruzione consolare comune diretta alle rappresentanze diplomatiche e consolari di prima categoria, adottata dal Comitato esecutivo della Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen, come modificata conformemente alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 789/01 (7 Gennaio 2003)
  4. Manuale comune adottato dal Comitato esecutivo della Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen, come modificato conformemente alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 789/01 (7 Gennaio 2003)
  5. Osservazioni della CGIL sullo schema dei punti principali di un piano d'azione su immigrazione e asilo per l'assemblea di Firenze sui diritti dei migranti (7 Gennaio 2003)
  6. Schema di dichiarazione di domiciliazione presso l'ARCI dello straniero regolarizzando (7 Gennaio 2003)
  7. Ricerca di M. Bacchis e P. Contu, del Dipartimento di Sanita' Pubblica dell'Universita' di Cagliari, su "Il Consultorio Materno-infantile e l'ambulatorio pediatrico: due servizi per la tutela della Salute di bambini e donne nel Campo nomadi Comunale di Cagliari" (7 Gennaio 2003)
  8. Comunicato della Caritas di Roma e dell'OIM sulla traduzione della sintesi del Dossier Statistico Immigrazione in varie lingue estere (7 Gennaio 2003)
  9. Comunicato del Consiglio italiano per i rifugiati sull'adozione, da parte del Consiglio europeo, della direttiva recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (7 Gennaio 2003)
  10. Articolo di Brescia Oggi sull'espulsione di stranieri in condizioni di soggiorno illegale (7 Gennaio 2003)
  11. Resoconto dell'audizione, del 18 Dicembre 2002, del Ministro della giustizia Castelli di fronte alla Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera (7 Gennaio 2003)
  12. Relazione finale sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea della Commissione del Parlamento europeo per le liberta' e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni (7 Gennaio 2003)
  13. Nota di Paolo Bonetti sulle modifiche apportate alla legislazione vigente in materia di immigrazione dalla Legge n. 289/02, legge finanziaria 2003 (8 Gennaio 2003)
  14. Quadro sinottico delle "Nuove norme e modifiche alle norme precedentemente vigenti introdotte dalle disposizioni approvate nel corso della presente legislatura", incluse quelle contenute nella Legge n. 289/02, legge finanziaria 2003 (8 Gennaio 2003)
  15. Ordinanza del Tribunale di Padova con cui si annulla il provvedimento di diniego del visto per ricongiungimento familiare, motivato, dalla Rappresentanza diplomatica italiana, con l'insufficienza delle prove di sussistenza della condizione di genitori a carico in capo ai richiedenti (9 Gennaio 2003)
  16. Circolare del Ministero del lavoro n. 62/2002 (9 Gennaio 2003)
  17. Comunicato dell'INPS sulla scadenza per il pagamento dei contributi relativi al trimestre Ottobre-Dicembre 2002 dei lavoratori domestici gia' assunti (9 Gennaio 2003)
  18. Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'11 Dicembre 2002 relativo alla "Proroga dello stato di emergenza per fronteggiare l'eccezionale afflusso di extracomunitari" (9 Gennaio 2003)
  19. Decreto del Ministro della salute del 18 giugno 2002 recante l'autorizzazione alle regioni a compiere gli atti istruttori per il riconoscimento dei titoli abilitanti dell'area sanitaria conseguiti in Paesi extracomunitari ai sensi dell'art. 10-ter del decreto-legge 12 novembre 2001, n. 402, convertito in legge dall'art. 1 della legge 8 gennaio 2002, n. 1 (9 Gennaio 2003)
  20. Decreto del Ministro della salute del 27 novembre 2002, relativo alla "Integrazione del decreto del Ministro della salute del 18 giugno 2002 recante l'autorizzazione alle regioni a compiere gli atti istruttori per il riconoscimento dei titoli abilitanti dell'area sanitaria conseguiti in Paesi extracomunitari ai sensi dell'art. 10-ter del decreto-legge 12 novembre 2001, n. 402, convertito in legge dall'art. 1 della legge 8 gennaio 2002, n. 1, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 159 del 9 luglio 2002" (9 Gennaio 2003)
  21. Guida del Garante per la protezione dei dati personali per l'esercizio del diritto di accesso al Sistema di Informazione Schengen (9 Gennaio 2003)
  22. Sommario del n. 3/2002 della rivista "Diritto, cittadinanza, immigrazione" (9 Gennaio 2003)
  23. Appunti per un seminario sulla normativa e la politica degli ingressi per lavoro tenuto a Marsala (10 Gennaio 2003)
  24. Articolo della Tribuna di Treviso sull'assoluzione di un cittadino straniero accusato di violazione delle norme sulla permanenza in Italia in seguito a espulsione (10 Gennaio 2003)
  25. Bozza di una carta di intenti sull'immigrazione da presentare agli amministratori locali ed alle realt sociali della Toscana, elaborata da Moreno Biagioni (10 Gennaio 2003)
  26. Comunicato del Comitato Immigrati in Italia sull'aggressione subita a Napoli da un cittadino straniero, membro del Comitato (10 Gennaio 2003)
  27. Comunicato del CEAR, Commissione spagnola di soccorso al rifugiato, sulla detenzione subita da uno dei suoi avvocati (10 Gennaio 2003)
  28. Nota sulle priorita' della presidenza greca dell'Unione europea in relazione alla creazione di uno spazio di liberta', sicurezza e giustizia (10 Gennaio 2003)
  29. Nota dell'associazione Antigone sulle proposte di legge in discussione su indulto e sospensione condizionata della pena (13 Gennaio 2003)
  30. Comunicato dei sindacati, di Sergio Segio e di Sergio Cusani sulla situazione del sistema penitenziario (13 Gennaio 2003)
  31. Articolo di Sergio Cusani e Sergio Segio sulla situazione di un cittadino straniero detenuto e sulla questione dell'indulto (13 Gennaio 2003)
  32. Nota di Emilio Santoro sulla proposta di legge relativa al cosiddetto "indultino" (13 Gennaio 2003)
  33. Appello della comunita' Rom del campo nomadi di Vicolo Savini" (14 Gennaio 2003)
  34. Articoli apparsi sulla stampa sulla progettata apertura di una comunita' protetta per minori marocchini infra-quattordicenni (14 Gennaio 2003)
  35. Circolare del Ministero dell'interno su alcuni casi particolari riguardanti la procedura di regolarizzazione (15 Gennaio 2003)
  36. Bollettino di Emigrazione Notizie del 15 Gennaio 2002 (15 Gennaio 2003)
  37. Errata-corrige relativo al testo della Direttiva del Consiglio europeo recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (17 Gennaio 2003)
  38. Nota del Comitato Immigrati in Italia sulle proprie finalita' (17 Gennaio 2003)
  39. Osservazioni di organismi ecclesiali europei sulla proposta modificata di direttiva sl diritto al ricongiungimento familiare (17 Gennaio 2003)
  40. Sentenza del Tribunale di Torino con cui si accoglie il ricorso contro un provvedimento di rimpatrio assistito di un minore straniero (17 Gennaio 2003)
  41. Articolo di Paolo Russo, de "Il Nuovo", sulla possibilita' di uscita dall'Italia e reingresso per gli stranieri regolarizzandi (17 Gennaio 2003)
  42. Articolo di Attilio Moro, de "Il Secolo", sulla relazione del Parlamento europeo sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea (17 Gennaio 2003)
  43. Decreto legislativo 21 Aprile 2000, n. 181, recante disposizioni per agevolare l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144 (21 Gennaio 2003)
  44. Decreto legislativo 19 Dicembre 2002, n. 297, recante disposizioni modificative e correttive del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 sull'agevolazione dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro (21 Gennaio 2003)
  45. Appello per la formazione di un intergruppo su immigrazione e asilo nell'ambito del Parlamento europeo (21 Gennaio 2003)
  46. Documento relativo al piano d'azione su immigrazione e asilo derivato dall'assemblea di Firenze sui diritti dei migranti (21 Gennaio 2003)
  47. Bollettino di Emigrazione Notizie del 22 Gennaio 2002 (21 Gennaio 2003)
  48. Raccomandazioni della Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) del Consiglio d'Europa sulla legislazione nazionale per la lotta contro il razzismo e la discriminazione razziale (23 Gennaio 2003)
  49. Resoconto di Erminia Rizzi, del Gruppo di lavoro rifugiati di Bari, sulla situazione di detenzione di cittadini cingalesi a Borgomezzanotte, in provincia di Foggia (23 Gennaio 2003)
  50. Circolare del Ministero dell'interno sull'iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani per nascita, per il riconoscimento della cittadinanza italiana (23 Gennaio 2003)
  51. Messaggio di Lara Olivetti sull'accoglimento delle istanze di regolarizzazione dei figli minori, vicini al compimento della maggiore eta', di lavoratori in corso di regolarizzazione (24 Gennaio 2003)
  52. Proposta della Commissione europea per una direttiva del Consiglio relativa alle condizioni d'ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di studio, formazione professionale o volontariato (24 Gennaio 2003)
  53. Bollettino di Gennaio 2003 del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia con supplemento Inform. Legge n. 34 (24 Gennaio 2003)
  54. Comunicato dell'associazione Parsec sul convegno "Islam e coesione sociale: negoziazioni delle diversita'" (24 Gennaio 2003)
  55. Volantino dell'Opera nomadi per la Giornata della memoria (24 Gennaio 2003)
  56. Nota del Segretariato generale del Consiglio europeo sull'adozione della direttiva relativa alle norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (26 Gennaio 2003)
  57. Decreto del Ministro del lavoro del 28 ottobre 2002, relativo all'attuazione dell'art. 1, comma 7, della Legge 9 ottobre 2002, n. 222, in materia di legalizzazione del lavoro irregolare di extracomunitari (27 Gennaio 2003)
  58. Sentenza del TAR del Veneto con cui si accoglie il ricorso avverso un provvedimento di diniego sia di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi umanitari sia di conversione dello stesso permesso in permesso per motivi di lavoro (28 Gennaio 2003)
  59. Sentenza n. 3162/2003 della Corte di Cassazione, con cui si respinge il ricorso avverso una sentenza di condanna di un cittadino straniero per fatti connessi col favoreggiamento dell'immigrazione illegale (28 Gennaio 2003)
  60. Articolo della rivista "Diritto e Giustizia" sulla sentenza n. 3162/2003 della Corte di Cassazione (28 Gennaio 2003)
  61. Articolo di Luigi Grimaldi, de "L'Arena", sulla costituzione di un gruppo di cittadini Sinti come parte civile in un processo per discriminazione a carico di alcuni militanti leghisti (28 Gennaio 2003)
  62. Sentenza della Corte d'Appello di Firenze con cui si accoglie il reclamo avverso il rigetto, in primo grado, del ricorso contro un provvedimento di diniego del nulla-osta al ricongiungimento, motivato con la presunta insufficienza di una dichiarazione di ospitalita' quale prova disponibilita' di alloggio (28 Gennaio 2003)
  63. Nota di Marco Paggi sulle modalita' di rinnovo del permesso di soggiorno da parte dei detenuti (28 Gennaio 2003)
  64. Resoconto di un incontro su "Possibili percorsi di regolarizzazione degli immigrati detenuti", con Paggi ed Aurora D'Agostino (28 Gennaio 2003)
  65. Nota di Marco Paggi sulla circolare del Ministero dell'interno relativa ad alcuni casi particolari riguardanti la procedura di regolarizzazione (28 Gennaio 2003)
  66. Comunicato del Ministero dell'interno sulla regolarizzazione (28 Gennaio 2003)
  67. Ordinanza del Tribunale di Catania che dichiara rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimita' costituzionale dell'art. 13 del Testo Unico sull'immigrazione, nella parte in cui prevede l'immediata esecutivita' del provvedimento con il quale e' disposto l'accompagnamento coattivo dello straniero alla frontiera e del decreto di espulsione in esecuzione del quale viene adottato l'ordine di accompagnamento coattivo (28 Gennaio 2003)
  68. Volantino del Centro sociale Vittorio di Ostia (29 Gennaio 2003)
  69. Notizia ANSA sulla ripartizione per regioni dei sessantamila lavoratori stagionali ammessi con il decreto flussi per il 2003 (30 Gennaio 2003)
  70. Posizione del CCME (Churches' Commission for Migrants in Europe) sulle sfide poste dall'immigrazione irregolare alle politiche europee in materia di immigrazione e asilo (30 Gennaio 2003)
  71. Versione della proposta modificata per una direttiva sul ricongiungimento familiare emendata dal Gruppo di lavoro intergovernativo su migrazione ed espulsioni (30 Gennaio 2003)
  72. Comunicato della Commissione europea sull'adozione, da parte del Consiglio, della direttiva recante norme minime relative all'accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri (30 Gennaio 2003)
  73. Sommario del n. 6/2002 della rivista "Gli stranieri", ed editoriale di Raffaele Miele (30 Gennaio 2003)
  74. Osservazioni dell'UNHCR sulla proposta modificata di direttiva relativa agli standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato (30 Gennaio 2003)
  75. Decreto legislativo 12 Aprile 1996, n. 197 recante disposizioni in attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalita' di esercizio del diritto di voto e di eleggibilita' alle elezioni comunali per i cittadini dell'Unione europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza (31 Gennaio 2003)
  76. Telex del Ministero dell'interno sulle procedure adottabili in caso di decesso del datore di lavoro dello straniero regolarizzando, ovvero in caso di decesso della persona cui lo straniero regolarizzando presta assistenza (31 Gennaio 2003)