luglio 2002


Link ad altri siti di interesse:
Sito di Ucodep sulla politica europea di immigrazione e asilo (curato da Chiara Favilli)
Sito di Save the Children sui minori stranieri non accompagnati (curato da Elena Rozzi)

  1. Bollettino del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, n. 25 di Luglio 2002 (1 Luglio 2002)
  2. Ordinanza del Tribunale di Vercelli con cui si solleva la questione di legittimita' costituzionale dell'articolo 33, comma 2 bis del Testo unico sull'immigrazione, nella parte in cui non prevede la competenza del Tribunale per i minorenni in ordine al ricorso contro i provvedimenti adottati dal Comitato per i minori stranieri (1 Luglio 2002)
  3. Nota dell'Associazione Diritti umani di Vittoria sulle disposizioni introdotte dal Disegno di legge Bossi-Fini in relazione all'obbligo, per il datore di lavoro, di garantire al lavoratore un alloggio che rientri nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (2 Luglio 2002)
  4. Lettera aperta di Farid Adly, direttore di "Anbamed, notizie dal Mediterraneo", al Presidente del Consiglio Berlusconi in merito alle disposizioni relative al rilevamento delle impronte digitali (2 Luglio 2002)
  5. Emendamento sulla regolarizzazione di lavoratori stranieri presentato alla Camera dai deputati Tabacci, Volonte' e Maninetti, in sede di esame del Disegno di legge A.C. 2843 (3 Luglio 2002)
  6. Bollettino di analisi delle politiche migratorie in Europa di Luglio 2002, prodotto dal CeSPI nel quadro del programma Migraction (3 Luglio 2002)
  7. Disponibilita' nei mesi estivi dei centri di assistenza sanitaria per "stranieri temporaneamente presenti" della ASL Roma B (3 Luglio 2002)
  8. Messaggio di Gianfranco Schiavone, dell'ICS, relativo all'istituzione di un servizio di monitoraggio dei dinieghi delle istanze di asilo (5 Luglio 2002)
  9. Newsletter di Luglio 2002 di Elena Rozzi, di Save the Children, sui minori stranieri non accompagnati (8 Luglio 2002)
  10. Osservazioni dell'ECRE sulle conclusioni della Presidenza del vertice di Siviglia del 21 e 22 Giugno 2002 (8 Luglio 2002)
  11. Testo definitivo della Legge 383/01 sull'emersione dall'economia sommersa, integrato con le modifiche apportate dalla Legge 409/01, dell'articolo 9, comma 15 Legge Finanziaria 2002, e della Legge 73/02 (8 Luglio 2002)
  12. Quadro sinottico della normativa vigente in materia di immigrazione e asilo e delle modifiche apportate dal Disegno di legge in materia di immigrazione e asilo, A. S. 795-B, come approvato definitivamente dal Senato (9 Luglio 2002)
  13. Sentenza n. 376/00 della Corte costituzionale con cui si dichiara costituzionalmente illegittimo l'art. 19, comma 2, lettera d) del Testo unico sull'immigrazione, nella parte in cui non estende il divieto di espulsione al marito straniero convivente della donna in stato di gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figlio (9 Luglio 2002)
  14. Comunicato stampa della Segreteria centrale del Programma Nazionale Asilo sulle prospettive per l'assistenza e l'integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia (10 Luglio 2002)
  15. Resoconto della seduta del 9 Luglio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge in materia di immigrazione e asilo, A. S. 795-B (10 Luglio 2002)
  16. Convocazione dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (10 Luglio 2002)
  17. Resoconto parziale della seduta del 10 Luglio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge in materia di immigrazione e asilo, A. S. 795-B (10 Luglio 2002)
  18. Resoconto parziale della seduta del 10 Luglio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge in materia di immigrazione e asilo, A. S. 795-B (11 Luglio 2002)
  19. Rassegna stampa "JAI in the news", sulle politiche europee in materia di giustizia e affari interni (11 Luglio 2002)
  20. Resoconto della seduta dell'11 Luglio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge in materia di immigrazione e asilo, A. S. 795-B (11 Luglio 2002)
  21. Proposta modificata della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sulle procedure per il riconoscimento e la revoca dello status di rifugiato, in italiano (12 Luglio 2002)
  22. Comunicato stampa dell'ACNUR sull'approvazione del Disegno di legge Bossi-Fini (12 Luglio 2002)
  23. Dossier sulle politiche dell'Unione europea in materia di immigrazione asilo e lotta alla discriminazione e al razzismo, curato da Luciano Scagliotti, dell'ENAR (15 Luglio 2002)
  24. Comunicato stampa di ICS, Amnesty International e Medici senza frontiere sull'approvazione del Disegno di legge Bossi-Fini (15 Luglio 2002)
  25. Nota informativa dell'Associazione medici di origine straniera in Italia (15 Luglio 2002)
  26. Comunicato dell'Associazione medici di origine straniera in Italia (15 Luglio 2002)
  27. Nota sulle procedure per la regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini curata dal Consiglio territoriale di Firenze (15 Luglio 2002)
  28. Nota dell'agenzia Redattore Sociale sul progetto "Medicina di strada" presentato dal Naga (15 Luglio 2002)
  29. Editoriale di Alex Zanotelli sulla Legge Bossi-Fini, pubblicato dalla rivista Mosaico di pace (15 Luglio 2002)
  30. Bollettino dell'ASGI dell'11 Luglio 2002 (15 Luglio 2002)
  31. Nota dell'agenzia Redattore Sociale sul Rapporto Antigone sulle condizioni della detenzione in Italia (15 Luglio 2002)
  32. Sentenza della Corte di giustizia delle Comunita' europee sul caso Carpenter, relativa al diritto al soggiorno in uno Stato membro del coniuge straniero di un cittadino di quello Stato (15 Luglio 2002)
  33. Comunicato stampa sulla sentenza della Corte di giustizia delle Comunita' europee sul caso Carpenter, relativa al diritto al soggiorno in uno Stato membro del coniuge straniero di un cittadino di quello Stato (15 Luglio 2002)
  34. Osservazioni del Coordinamento europeo per il diritto a vivere in famiglia sulla proposta modificata della Commisisone europea per una direttiva del Consiglio sul ricongiungimento familiare (15 Luglio 2002)
  35. Nota del Coordinamento europeo per il diritto a vivere in famiglia su un bilancio del processo di armonizzazione delle politiche europee in materia di immigrazione e asilo (15 Luglio 2002)
  36. Schema di relazione della Commissione del Parlamento europeo per le liberta' e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni sulla proposta della Commisisone europea per una direttiva del Consiglio su ingresso e soggiorno per lavoro (15 Luglio 2002)
  37. Scheda di Chiara Favilli sulle misure dell'Unione in materia di immigrazione e asilo (16 Luglio 2002)
  38. Comunicato stampa dell'ACNUR sul rimpatrio assistito di profughi afghani (16 Luglio 2002)
  39. Nota dell'UNHCR sulla valutazione del proprio ruolo nel rafforzamento delle ONG nazionali (17 Luglio 2002)
  40. Schema di un corso sulla normativa vigente in materia di immigrazione e asilo (17 Luglio 2002)
  41. Testo del Disegno di legge in materia di immigrazione e asilo, A. S. 795-B, come approvato in via definitiva dal Senato (17 Luglio 2002)
  42. Circolare del Ministero dell'interno del 26 Giugno 2002 sull'attuazione del Decreto del Ministro del lavoro del 22 maggio 2002 per la determinazione di una ulteriore quota di ingresso di lavoratori stagionali (17 Luglio 2002)
  43. Memorandum dell'ECRE per il semestre di Presidenza danese dell'Unione europea (17 Luglio 2002)
  44. Nota dell'ENAR sull'audizione di organizzazioni non governative nell'ambito dei lavori per la Convenzione europea (18 Luglio 2002)
  45. Versione preliminare, curata da Dino Frisullo, di un documento conclusivo dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (19 Luglio 2002)
  46. Supplemento Ruth al Bollettino del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, sulle vittime della tratta (19 Luglio 2002)
  47. Osservazioni di Elena Rozzi sulla versione preliminare di un documento conclusivo dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (22 Luglio 2002)
  48. Articolo di Iside Gjergji, pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, sull'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (22 Luglio 2002)
  49. Comunicato di Fulvio Vassallo sul trattenimento di potenziali richiedenti asilo nel CPT di Lampedusa (22 Luglio 2002)
  50. Relazione dell'Assemblea annuale dei soci dell'ASGI (22 Luglio 2002)
  51. Questionario approntato dal Consiglio greco per i rifugiati e dal Ministero dell'ordine pubblico greco sulle procedure di asilo negli Stati membri dell'Unione europea (22 Luglio 2002)
  52. Rassegna, curata dall'UNHCR, delle principali sentenze del primo semestre del 2002 della Corte europea per la protezione dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali (22 Luglio 2002)
  53. Decreto del Ministro del lavoro del 16 luglio 2002 per la determinazione di un'ulteriore quota di ingresso di lavoratori stagionali stranieri per l'anno 2002 (22 Luglio 2002)
  54. Osservazioni di Grazia Naletto sulla versione preliminare di un documento conclusivo dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (23 Luglio 2002)
  55. Comunicato dell'UNHCR dell'23 Luglio 2002 sulla situazione umanitaria in Afghanistan (23 Luglio 2002)
  56. Nota dell'agenzia Redattore Sociale sull'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (23 Luglio 2002)
  57. Intervista rilasciata a Redattore Sociale (23 Luglio 2002)
  58. Comunicato della Caritas di Vicenza sull'istituzione di una rete di informazione e accompagnamento in vista della regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini (24 Luglio 2002)
  59. Lista dei partecipanti e degli aderenti all'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (25 Luglio 2002)
  60. Nota informativa del Ministero dell'interno sulla procedura per la presentazione delle istanze relative alla regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini (25 Luglio 2002)
  61. Bollettino del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, n. 26 di Luglio 2002 (26 Luglio 2002)
  62. Nota sulle procedure per la regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini curata dall'Ufficio immigrazione del Comune di Firenze (26 Luglio 2002)
  63. Circolare del Ministero dell'interno del 19 Luglio 2002 sulla regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini (30 Luglio 2002)
  64. Nota informativa del Ministero dell'interno sulla Circolare del 19 Luglio 2002 relativa alla regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini (30 Luglio 2002)
  65. Nota di Marco Paggi sulla regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini (30 Luglio 2002)
  66. Osservazioni di Mariella Console sulla versione preliminare di un documento conclusivo dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (30 Luglio 2002)
  67. Osservazioni di Filippo Miraglia sulla versione preliminare di un documento conclusivo dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (30 Luglio 2002)
  68. Proposte di modifica relative alla versione preliminare di un documento conclusivo dell'assemblea nazionale di Cecina del 13 e 14 Luglio 2002 su immigrazione e asilo (30 Luglio 2002)
  69. Bollettino dell'ECRE dell'estate 2002 (30 Luglio 2002)
  70. Nota informativa del sito www.stranieriinitalia.it sulla regolarizzazione prevista dalla Legge Bossi-Fini (30 Luglio 2002)
  71. Versione preliminare di una lettera del Gruppo di Riflessione dell'Area religiosa sulle disposizioni relative alla regolarizzazione contenute nella Legge Bossi-Fini (30 Luglio 2002)
  72. Nota dell'UNHCR sul problema dei minori rifugiati, approntata nell'ambito del processo di consultazione globale sulla protezione internazionale (30 Luglio 2002)