settembre 2002


Link ad altri siti di interesse:
Sito di Ucodep sulla politica europea di immigrazione e asilo (curato da Chiara Favilli)
Sito di Save the Children sui minori stranieri non accompagnati (curato da Elena Rozzi)
Sito dell'ASGI sul diritto dello straniero (curato da Silvia Canciani)

  1. Resoconto dell'audizione della Commissione europea su una politica comunitaria per il rimpatrio degli stranieri illegalmente soggiornanti (2 Settembre 2002)
  2. Bollettino dell'ASGI di Agosto 2002, curato da Chiara Favilli, sulle politiche europee di immigrazione e asilo (2 Settembre 2002)
  3. Istruzioni del Naga sulla regolarizzazione (2 Settembre 2002)
  4. Istruzioni della Camera del lavoro di Milano sulla regolarizzazione (2 Settembre 2002)
  5. Istruzioni della CGIL di Milano sulla regolarizzazione (5 Settembre 2002)
  6. Promemoria dell'ENAR per l'audizione della Commissione europea su una politica comunitaria per il rimpatrio degli stranieri illegalmente soggiornanti (5 Settembre 2002)
  7. Bollettino di Settembre 2002 del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia con note sulla regolarizzazione di colf e badanti (6 Settembre 2002)
  8. Nota di Salvatore Agueci sul caso di un detenuto tunisino e della figlia di questi, data in adozione (6 Settembre 2002)
  9. Intervista apparsa su Liberation (7 Settembre 2002)
  10. Comunicato stampa dell'ACNUR sul rimpatrio dei rifugiati in Afghanistan (9 Settembre 2002)
  11. Sentenza del TAR del Trentino Alto Adige con cui si accoglie il ricorso avverso il provvedimento di rimpatrio assistito di un minore straniero (9 Settembre 2002)
  12. Articolo di Iside Gjergji, pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, sul diniego del visto di ingresso per motivi di studio ad alcuni studenti universitari albanesi (9 Settembre 2002)
  13. Quadro sinottico del Testo unico sull'immigrazione e delle modifiche apportate dalla Legge 189/2002 approntato dalla CISL (10 Settembre 2002)
  14. Comunicato del Ministero dell'interno sulla regolarizzazione (10 Settembre 2002)
  15. Cartella contenente i moduli per la regolarizzazione (10 Settembre 2002)
  16. Editoriale del pastore battista Emmanuele Paschetto sulla Legge Bossi-Fini (10 Settembre 2002)
  17. Testo dell'intervento del rappresentante dell'associazione SUTKA ad un convegno tenutosi a Berna (10 Settembre 2002)
  18. Messaggio di Memed Alija, dell'associazione SUTKA, sulla situazione dei Rom (10 Settembre 2002)
  19. Verbale dell'incontro di alcune comunita' Rom tenutosi a Roma (10 Settembre 2002)
  20. Istgruzioni sulla regolarizzazioni del sito "Stranieri in Italia" (10 Settembre 2002)
  21. Decreto-legge 9 settembre 2002, n.195 (10 Settembre 2002)
  22. Relazione di accompagnamento al Decreto-legge 9 settembre 2002, n.195 (10 Settembre 2002)
  23. Circolare del Ministero dell'interno del 9 Settembre 2002 (11 Settembre 2002)
  24. Comunicato stampa del Comitato di Stranieri per Stranieri di Roma su una manifestazione contro la Legge Bossi-Fini (12 Settembre 2002)
  25. Newsletter di Settembre 2002 di Elena Rozzi, di Save the Children, sui minori stranieri non accompagnati (12 Settembre 2002)
  26. Intervista rilasciata a Nigrizia (12 Settembre 2002)
  27. Circolare n. 58 del 10 Settembre 2002 dell'INAIL sulla regolarizzazione (12 Settembre 2002)
  28. Bollettino di Emigrazione Notizie dell'11 Settembre 2002 (12 Settembre 2002)
  29. Supplemento speciale del Bollettino di Emigrazione Notizie del 18 Settembre 2002 (13 Settembre 2002)
  30. Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3242 del 6 Settembre 2002, relativa a "Interventi straordinari ed urgenti per fronteggiare l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari giunti irregolarmente sul territorio nazionale" (13 Settembre 2002)
  31. Articolo di Tito Boeri e Antonio Spilimbergo su "Immigrazione illegale: leggi italiane e lezioni dagli Stati Uniti", apparso su www.lavoce.info (13 Settembre 2002)
  32. Osservazioni dell'UNHCR sulla proposta modificata della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sul diritto al ricongiungimento familiare (13 Settembre 2002)
  33. Comunicato stampa dell'UNHCR sulla "Convenzione Plus" (13 Settembre 2002)
  34. Nota dell'associazione Liberimigranti, nata dall'iniziativa di un gruppo di corsisti del Master sull'immigrazione organizzato dall'Universita' di Venezia (16 Settembre 2002)
  35. Istruzioni sulla regolarizzazione dello Sportello Immigrati promosso dal Coordinamento Immigrati in Lotta di Brescia (16 Settembre 2002)
  36. Nota di Silvia Canciani sulle risposte ad alcuni quesiti sulla regolarizzazione forniti dalla questura di Trieste (16 Settembre 2002)
  37. Appunti per un seminario sull'armonizzazione delle politiche di immigrazione e asilo nell'ambito dell'Unione europea (16 Settembre 2002)
  38. Sommario dei principali contenuti della proposta modificata della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sugli standard minimi relativi alle procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato (16 Settembre 2002)
  39. Sommario dei principali contenuti della proposta della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sullo status di residente di lungo periodo (16 Settembre 2002)
  40. Sommario dei principali contenuti della proposta modificata della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sul diritto al ricongiungimento familiare (16 Settembre 2002)
  41. Sommario dei principali contenuti del Libro verde della Commissione europea su una politica comunitaria per il rimpatrio degli stranieri illegalmente soggiornanti (16 Settembre 2002)
  42. Appello dell'associazione 3 Febbraio (17 Settembre 2002)
  43. Comunicato dell'ICS sulla morte di alcuni migranti sulla costa di Porto Empedocle (17 Settembre 2002)
  44. Comunicato stampa dell'associazione Punto di Partenza su un convegno su "Donne migranti e native: il loro ruolo nei movimenti" in programma a Empoli (17 Settembre 2002)
  45. Bollettino di Emigrazione Notizie del 18 Settembre 2002 (17 Settembre 2002)
  46. Sommario di un seminario sull'armonizzazione delle politiche di immigrazione e asilo nell'ambito dell'Unione europea (18 Settembre 2002)
  47. Appunti per un seminario sulle principali modifiche apportate alla normativa su immigrazione e asilo dai provvedimenti legislativi approvati nel corso della legislatura (18 Settembre 2002)
  48. Comunicato stampa su un convegno sui minori stranieri non accompagnati, promosso dall'associazione "Il Simbolo", in programma a Pisa (19 Settembre 2002)
  49. Intervento del Sen. Viviani durante i lavori di Commisisone sulla conversione in legge del Decreto-legge 195/2002 (19 Settembre 2002)
  50. Supplemento "Ruth" del Bollettino di Settembre 2002 del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (19 Settembre 2002)
  51. Convocazione di Filippo Miraglia dell'assemblea di Firenze sui diritti dei migranti (19 Settembre 2002)
  52. Risposte di Filippo Miraglia ad alcuni quesiti sulla regolarizzazione (19 Settembre 2002)
  53. Risposte della Direzione provinciale INPS di Torino ad alcuni quesiti sulla regolarizzazione (20 Settembre 2002)
  54. Disposizioni vigenti in materia di obbligo formativo dei minori (20 Settembre 2002)
  55. Intervista apparsa su La Gazzetta del Mezzogiorno (20 Settembre 2002)
  56. Newsletter ASCOD n. 3/2002 del CesPI (20 Settembre 2002)
  57. Delibera del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bologna sul trattenimento degli stranieri nei Centri di permanenza temporanea e assistenza (20 Settembre 2002)
  58. Bozza della Dichiarazione di Bruxelles sulla prevenzione e il contrasto della tratta di esseri umani (20 Settembre 2002)
  59. Documento di lavoro sull'integrazione dei cittadini stranieri per l'incontro informale del 13 Settembre 2002 del Consiglio Giustizia e Affari interni (20 Settembre 2002)
  60. Documento di lavoro sulle politiche di rimpatrio degli stranieri illegalmente soggiornanti per l'incontro informale del 13 Settembre 2002 del Consiglio Giustizia e Affari interni (20 Settembre 2002)
  61. Documento di lavoro sulla proposta di direttiva relativa allo status di rifugiato o di persona comunque bisognosa di protezione internazionale per l'incontro informale del 13 Settembre 2002 del Consiglio Giustizia e Affari interni (20 Settembre 2002)
  62. Comunicato del CesPI su un seminario ASCOD sullo sviluppo umano nel Mediterraneo, in programma a Roma (20 Settembre 2002)
  63. Ordinanza del TAR della Campania con cui si accoglie l'istanza incidentale di sospensione del provvedimento di diniego di carta di soggiorno nei confronti di un cittadino straniero privo di contratto di lavoro a tempo indeterminato (23 Settembre 2002)
  64. Aggiornamento dell'UNHCR sulle politiche dell'Unione europea in materia di asilo e migrazioni (23 Settembre 2002)
  65. Petizione dell'ENAR per un'estensione della cittadinanza europea ai residenti (23 Settembre 2002)
  66. Nota di Elena Rozzi, di Save the Children, sull'accesso dei minori stranieri alla regolarizzazione (23 Settembre 2002)
  67. Circolare del Ministero del lavoro n. 50/2002 (24 Settembre 2002)
  68. Allegato n. 1 alla circolare del Ministero del lavoro n. 50/2002 (24 Settembre 2002)
  69. Allegato n. 2 alla circolare del Ministero del lavoro n. 50/2002 (24 Settembre 2002)
  70. Allegato n. 3 alla circolare del Ministero del lavoro n. 50/2002 (24 Settembre 2002)
  71. Nota di Marco Paggi sulla regolarizzazione (24 Settembre 2002)
  72. Resoconto di Annamaria Dupre' sulla riunione del 19 Settembre 2002 del Gruppo di Riflessione dell'Area religiosa (24 Settembre 2002)
  73. Resoconto della seduta del 18 Settembre 2002 delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro e previdenza sociale del Senato sulla conversione in legge del Decreto-legge 195/2002 (25 Settembre 2002)
  74. Resoconto della seduta del 24 Settembre 2002 delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro e previdenza sociale del Senato sulla conversione in legge del Decreto-legge 195/2002 (25 Settembre 2002)
  75. Articolo di Corrado Giustiniani apparso sul Messaggero (26 Settembre 2002)
  76. Nota di Moreno Biagioni su una politica per la cittadinanza civile e sociale dei migranti (26 Settembre 2002)
  77. Nota di Dino Frisullo sulla regolarizzazione (26 Settembre 2002)
  78. Articolo di Frank Bruni, apparso sul New York Times, sulla morte di migranti sulle coste della Sicilia (26 Settembre 2002)
  79. Resoconto del dibattito del 23 Settembre 2002 del Parlamento europeo sulla relazione di Robert Evans in merito all'introduzione di un metodo aperto di coordinamento nella politica di asilo (26 Settembre 2002)
  80. Documento preparatorio sulle politiche europee preparato da Luciano Scagliotti per l'assemblea di Firenze sui diritti dei migranti (26 Settembre 2002)
  81. Documento preparatorio sulle politiche di ammissione al lavoro per l'assemblea di Firenze sui diritti dei migranti (26 Settembre 2002)
  82. Documento preparatorio sulle politiche per i minori stranieri preparato da Elena Rozzi per l'assemblea di Firenze sui diritti dei migranti (26 Settembre 2002)
  83. Allegati al resoconto di seduta del 26 Settembre 2002 dell'Assemblea del Senato sulla conversione in legge del Decreto-legge 195/2002 (27 Settembre 2002)
  84. Testo del disegno di legge A.S. 1692 di conversione del Decreto-legge 195/2002 (27 Settembre 2002)
  85. Testo del Decreto-legge 195/2002 integrato dalle modifiche apportate dal Senato in sede di conversione in legge (27 Settembre 2002)
  86. Testo dell'articolo 33 della Legge 189/2002, come modificato dal Decreto-legge 195/2002, nella forma approvata dal Senato in sede di conversione in legge (27 Settembre 2002)
  87. Lettera di Elena Rozzi, di Save the Children, alla Dott.ssa Anna M. D'Ascenzo, Capo Dipartimento Liberta' civili e Immigrazione del Ministero dell'interno, e al Dott. Maurizio Silveri, Dirigente Servizio Extracomunitari Ministero del lavoro (27 Settembre 2002)
  88. Appello per la regolarizzazione di tutti gli immigrati illegalmente soggiornanti in Europa (27 Settembre 2002)
  89. Appello di alcune ONG sulla situazione dei richiedenti asilo in Italia (27 Settembre 2002)
  90. Circolare del 27 Settembre 2002 dell'INAIL sulla regolarizzazione (30 Settembre 2002)