febbraio 2002


Link ad altri siti di interesse:
Sito di Ucodep sulla politica europea di immigrazione e asilo (curato da Chiara Favilli)
Sito di Save the Children sui minori stranieri non accompagnati (curato da Elena Rozzi)

  1. Documento di discussione della Commissione europea per la stesura di una nuova proposta di direttiva relativa alla definizione di standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato (1 Febbraio 2002)
  2. Allegati al documento di discussione della Commissione europea per la stesura di una nuova proposta di direttiva relativa alla definizione di standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato (1 Febbraio 2002)
  3. Interpellanza degli Onn. Luciano Violante e Livia Turco sulla determinazione delle quote d'ingresso dei cittadini extracomunitari (1 Febbraio 2002)
  4. Resoconto della seduta del 31 Gennaio 2002 della Commissione affari costituzionali del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (1 Febbraio 2002)
  5. Nota di Bruno Anastasia su informazioni e opzioni per il Decreto di programmazione dei flussi immigratori per il 1999 (1 Febbraio 2002)
  6. Notiziario dell'associazione Azad sulla situazione in Kurdistan (1 Febbraio 2002)
  7. Osservazioni sul documento di discussione della Commissione europea per la stesura di una nuova proposta di direttiva relativa alla definizione di standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato (4 Febbraio 2002)
  8. Bollettino dell'ASGI, curato da Chiara Favilli, sulle politiche europee di immigrazione e asilo (4 Febbraio 2002)
  9. Comunicato stampa dell'ACNUR sulla detenzione dei richiedenti asilo a Woomera, in Australia (4 Febbraio 2002)
  10. Allegati al documento di discussione della Commissione europea per la stesura di una nuova proposta di direttiva relativa alla definizione di standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato, in italiano (4 Febbraio 2002)
  11. Bollettino dell'ASGI del 2 Febbraio 2002 (4 Febbraio 2002)
  12. Sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa del Trentino Alto Adige, sezione di Bolzano, sul ricorso contro un diniego di regolarizzazione (4 Febbraio 2002)
  13. Sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa del Trentino Alto Adige, sezione di Trento, sul ricorso contro il provvedimento di rimpatrio assistito di un minore (4 Febbraio 2002)
  14. Comunicato stampa del Sen. Boco sull'anticipazione del decreto di programmazione dei flussi relativa all'ingresso di lavoratori stagionali (4 Febbraio 2002)
  15. Comunicato stampa di Massimo Converso, dell'Opera nomadi, sulla morte di Fabio Halilovic (4 Febbraio 2002)
  16. Disegno di Legge, A. S. 447, di iniziativa dei Senatori Danieli e Valditara, sulla condizione dei nomadi (4 Febbraio 2002)
  17. Decreto ministeriale del 4 Febbraio 2002, del Ministro del Lavoro Maroni, per l'ingresso di lavoratori stagionali (6 Febbraio 2002)
  18. Circolare del Ministero del lavoro n. 7/2002 (6 Febbraio 2002)
  19. Comunicato stampa dell'ACNUR sulle disposizioni introdotte dal Governo in relazione all'uso delle navi della marina in sede di controllo delle frontiere nel Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (6 Febbraio 2002)
  20. Comunicato stampa del Sen. Boco sulle disposizioni introdotte dal Governo in relazione all'uso delle navi della marina in sede di controllo delle frontiere nel Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (7 Febbraio 2002)
  21. Resoconto della seduta del 5 Febbraio 2002 della Commissione affari costituzionali del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (7 Febbraio 2002)
  22. Osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi, in inglese (7 Febbraio 2002)
  23. Comunicato stampa sulla presentazione, da parte del Ministro dell'interno inglese, di un libro bianco su immigrazione e asilo (7 Febbraio 2002)
  24. Sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa del Trentino Alto Adige, sezione di Trento, sul ricorso contro il provvedimento di rimpatrio assistito di un minore (7 Febbraio 2002)
  25. Versione preliminare delle osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi, in inglese (8 Febbraio 2002)
  26. Resoconto della seduta del 6 Febbraio 2002 della Commissione affari costituzionali del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (8 Febbraio 2002)
  27. Resoconto della seduta del 7 Febbraio 2002 della Commissione affari costituzionali del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (8 Febbraio 2002)
  28. Proposta della Commissione europea per un regolamento del Consiglio sull'estensione delle disposizioni del Regolamento n.1408/71 ai cittadini di paesi terzi (8 Febbraio 2002)
  29. Comunicato stampa sulle proposte di modifica del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo avanzate del CNEL (8 Febbraio 2002)
  30. Lettera di Sir Neal Mac Cormick, membro del Parlamento europeo, agli altri parlamentari europei sulle disposizioni relative al mandato di arresto europeo (11 Febbraio 2002)
  31. Appello della Federazione DS di Roma per la partecipazione al Convegno dei DS, "Fratelli d'Italia" (12 Febbraio 2002)
  32. Petizione dei DS relativa al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (12 Febbraio 2002)
  33. Versione preliminare delle osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi, in inglese (12 Febbraio 2002)
  34. Comunicato stampa dell'ACNUR sulla chiusura dell'accampamento di Jalozai, in Pakistan (12 Febbraio 2002)
  35. Sub-emendamento proposto dall'ACNUR in relazione all'emendamento presentato dal Governo, nell'ambito dell'esame del Disegno di legge n. 795, sull'uso delle navi della marina per il controllo delle frontiere (13 Febbraio 2002)
  36. Comunicato di Dino Frisullo sul presidio davanti al Senato contro il Disegno di legge n. 795 e sulle retate di clandestini effettuate dalle forze dell'ordine (13 Febbraio 2002)
  37. Comunicato stampa di Fulvio Vassallo, dell'ASGI, sul trattenimento degli stranieri nei Centri di permanenza temporanea (13 Febbraio 2002)
  38. Versione preliminare delle osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi, in inglese (13 Febbraio 2002)
  39. Lettera aperta di Dino Frisullo al Delegato dell'ACNUR in Italia in relazione al rischio di allontanamento di rifugiati sbarcati a Gallipoli (13 Febbraio 2002)
  40. Lettera del Sen. Magnalbo' a Save the Children in relazione all'emendamento sulla condizione di minori stranieri non accompagnati, proposto da Save the Children e da altre associazioni e organismi (13 Febbraio 2002)
  41. Libro bianco su immigrazione e asilo presentato dal Ministro dell'interno inglese (13 Febbraio 2002)
  42. Comunicato stampa del Sen. Boco sulla possibile interruzione dell'esame del Disegno di legge n. 795 da parte della Commissione affari costituzionali del Senato (13 Febbraio 2002)
  43. Comunicato stampa dell'ACNUR sulla partenza di un volo umanitario italiano destinato a sostenere le operazioni dell'ACNUR in Afghanistan (14 Febbraio 2002)
  44. Comunicato stampa sulla pubblicazione di una proposta della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sul permesso di breve durata da rilasciare a vittime di tratta e di traffico che collaborino con le autorita' (14 Febbraio 2002)
  45. Proposta della Commissione europea per una direttiva del Consiglio sul permesso di breve durata da rilasciare a vittime di tratta e di traffico che collaborino con le autorita' (14 Febbraio 2002)
  46. Resoconto della seduta del 12 Febbraio 2002 della Commissione affari costituzionali del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (14 Febbraio 2002)
  47. Dispacci di Migranti Press del 14 Febbraio 2002 (14 Febbraio 2002)
  48. Versione preliminare delle osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi, in inglese (15 Febbraio 2002)
  49. Resoconto della seduta del 13 Febbraio 2002 della Commissione affari costituzionali del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (15 Febbraio 2002)
  50. Lettera di Elena Rozzi, di Save the Children, ad alcuni membri della Commissione affari costituzionali del Senato e al Sottosegretario all'interno Mantovano, su una possibile riformulazione dell'emendamento proposto in relazione alla condizione dei minori stranieri non accompagnati (15 Febbraio 2002)
  51. Lettera di Amnesty international, ICS e Medici senza frontiere ai capigruppo del Senato sulle disposizioni relative al diritto d'asilo contenute nel Disegno di legge n. 795 (15 Febbraio 2002)
  52. Quadro sinottico delle disposizioni del Testo unico sull'immigrazione e delle modifiche introdotte, in materia di immigrazione e asilo, dal Disegno di legge n. 795, cosi' come trasmesso dalla Commisisone affari costituzionali del Senato all'Assemblea (15 Febbraio 2002)
  53. Osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi (18 Febbraio 2002)
  54. Osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi, in inglese (18 Febbraio 2002)
  55. Comunicato dell'associazione Azad sul respingimento di richiedenti asilo curdi a Lecce (18 Febbraio 2002)
  56. Comunicato dello European Roma Rights Center su una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (18 Febbraio 2002)
  57. Notizia ANSA sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (18 Febbraio 2002)
  58. Osservazioni di Padre Bruno Mioli sul documento contenente "Osservazioni sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi" (19 Febbraio 2002)
  59. Appello e schema di lettera ai responsabili del Ministero dell'interno di Gianfranco Schiavone sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (19 Febbraio 2002)
  60. Bollettino di Migranti News del 18 Febbraio 2002 (19 Febbraio 2002)
  61. Comunicato di Fulvio Vassallo, dell'ASGI, sulla campagna di espulsioni (19 Febbraio 2002)
  62. Contributo di Romana Sansa per l'intervento del Sen. Boco in Aula in relazione al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  63. Comunicato del Forum dei diritti di Bari sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  64. Comunicato dell'associazione Azad sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  65. Contributo di Romana Sansa per l'intervento dei Senatori Verdi in Aula sulla politica degli ingressi, nell'ambito dell'esame del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  66. Comunicato del Sen. Maritati sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  67. Bollettino di analisi sulle politiche migratorie in Europa del 19 Febbraio 2002 prodotto dal CeSPI nel quadro del programma MIGRACTION (20 Febbraio 2002)
  68. Dichiarazione di Ettore Zerbino, dell'associazione Medici contro la tortura, sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  69. Testo del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo esaminato dall'Aseemblea del Senato (20 Febbraio 2002)
  70. Comunicazione di Luisa Morgantini, parlamentare europea, sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  71. Resoconto della seduta del 19 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  72. Appello del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia sulle retate di clandestini organizzate da varie questure e sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  73. Interpellanza dell'On. Violante sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  74. Interrogazione del Sen. Maritati sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (20 Febbraio 2002)
  75. Resoconto della seduta antimeridiana del 20 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  76. Testi di seduta relativi alla seduta antimeridiana del 20 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  77. Appello del Consiglio italiano per i rifugiati per lo stralcio delle norme sull'asilo dal Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  78. Lettera del Consiglio italiano per i rifugiati ai Senatori per lo stralcio delle norme sull'asilo dal Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (20 Febbraio 2002)
  79. Comunicato di Dino Frisullo sull'allontanamento di centoventi cingalesi (20 Febbraio 2002)
  80. Comunicato stampa del Consiglio italiano per i rifugiati sull'opportunita' di uno stralcio delle norme sull'asilo dal Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (21 Febbraio 2002)
  81. Articolo del New York Times sui rifugiati (21 Febbraio 2002)
  82. Articolo de La Padania sull'imminente approvazione del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (21 Febbraio 2002)
  83. Articoli de La Stampa sulla conferenza stampa del ministro dell'interno Scajola (21 Febbraio 2002)
  84. Comunicato stampa del Consiglio italiano per i rifugiati sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (21 Febbraio 2002)
  85. Comunicato stampa del Consiglio italiano per i rifugiati sul respingimento di richiedenti asilo in Puglia e in Calabria (21 Febbraio 2002)
  86. Resoconto della seduta pomeridiana del 20 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (21 Febbraio 2002)
  87. Emendamenti in materia di minori stranieri presentati per l'esame del Disegno di legge n. 795 da parte dell'Assemblea del Senato (21 Febbraio 2002)
  88. Risposta del Sottosegretario D'Ali', a nome del Governo, all'interpellanza presentata dall'On. Violante e illustrata dall'On. Turco (21 Febbraio 2002)
  89. Versione preliminare dell'emendamento del Governo per la regolarizzazione delle colf relativo al Disegno di legge n. 795 (21 Febbraio 2002)
  90. Comunicato del Sen. Boco sulle norme introdotte con emendamenti del Governo in relazione al controllo delle frontiere nell'ambito dell'esame del Disegno di legge n. 795 (22 Febbraio 2002)
  91. Comunicato stampa del Consiglio italiano per i rifugiati sulla sospensione dell'allontanamento dei richiedenti asilo cingalesi (22 Febbraio 2002)
  92. Comunicato della Lila Lazio sulle retate di prostitute straniere (22 Febbraio 2002)
  93. Programma dell'associazione Giudit, Giuriste d'Italia (22 Febbraio 2002)
  94. Nota di Guido Savio sul caso di Brozi Edmir (22 Febbraio 2002)
  95. Lettera ai responsabili del Ministero dell'interno dell'Associazione per i diritti umani di Vittoria sul respingimento di richiedenti asilo a Lecce (22 Febbraio 2002)
  96. Resoconto della seduta antimeridiana del 21 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (22 Febbraio 2002)
  97. Resoconto della seduta pomeridiana del 21 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (22 Febbraio 2002)
  98. Intervento in Assemblea del Sen. Viviani nell'ambito dell'esame del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (22 Febbraio 2002)
  99. Osservazioni dell'ECRE sulle condizioni di riduzione o di cessazione dell'assistenza previste dalla proposta di direttiva sugli standard minimi per l'accoglienza dei richiedenti asilo (25 Febbraio 2002)
  100. Osservazioni dell'ECRE sulle misure di assistenza sociale previste dalla proposta di direttiva sugli standard minimi per l'accoglienza dei richiedenti asilo (25 Febbraio 2002)
  101. Osservazioni dell'ECRE sulla proposta di regolamento per la determinazione dello Stato membro responsabile dell'esame di una domanda di asilo (25 Febbraio 2002)
  102. Linee guida dell'ECRE per il trattamento di richiedenti asilo e rifugiati afghani in Europa (25 Febbraio 2002)
  103. Piattaforma dell'assemblea del Coordinamento cittadino per i diritti dei migranti di Palermo (25 Febbraio 2002)
  104. Osservazioni della Fondazione Migrantes sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi (25 Febbraio 2002)
  105. Bollettino del Servizio rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia con una nota sulla regolarizzazione delle colf tratta da Migranti Press (25 Febbraio 2002)
  106. Comunicato dell'Assemblea del PKK del 5 Febbraio 2002 (25 Febbraio 2002)
  107. Osservazioni del Gruppo di riflessione dell'Area religiosa sul Documento di lavoro della Commissione europea relativo alle proposte di direttiva su ingresso e soggiorno per motivi di studio e formazione e per motivi diversi (25 Febbraio 2002)
  108. Osservazioni dell'UNHCR sulla proposta di regolamento per la determinazione dello Stato membro responsabile dell'esame di una domanda di asilo (25 Febbraio 2002)
  109. Articolo di Chiara Favilli su "L'istituzione di un organismo per la promozione delle pari opportunita' prevista dalla normativa comunitaria" in corso di pubblicazione su "Il Diritto dell'Unione Europea" (26 Febbraio 2002)
  110. Osservazionni del Servizio Rifugiati e Migranti della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia sulla bozza per un Piano Regolatore Sociale per il Comune di Roma (26 Febbraio 2002)
  111. Testi di seduta relativi alla seduta del 26 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (26 Febbraio 2002)
  112. Sentenze della Cassazione relative a cittadini stranieri in materia civile (27 Febbraio 2002)
  113. Sentenze della Cassazione relative a cittadini stranieri in materia penale (27 Febbraio 2002)
  114. Resoconto della seduta del 26 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (27 Febbraio 2002)
  115. Resoconto della seduta antimeridiana del 27 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (28 Febbraio 2002)
  116. Resoconto della seduta pomeridiana del 20 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (28 Febbraio 2002)
  117. Nota di Marco Paggi, dell'ASGI, sulla condizione del minore straniero detenuto (28 Febbraio 2002)
  118. Documento di discussione della Commissione europea contenente l'articolato di una nuova proposta di direttiva relativa alla definizione di standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato (28 Febbraio 2002)
  119. Allegati al documento di discussione della Commissione europea per la stesura di una nuova proposta di direttiva relativa alla definizione di standard minimi per le procedure di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato contenenti due versioni alternative delle disposizioni sulle procedure di ricorso (28 Febbraio 2002)
  120. Ordini del giorno dei Senn. Eufemi ed altri sulla condizione dei minori stranieri, accettati dal Governo come raccomandazione nell'ambito dell'esame del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (28 Febbraio 2002)
  121. Nota informativa del Servizio Rifugiati e Migranti della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia per il gruppo di coordinamento GAIA (28 Febbraio 2002)
  122. Appunti dell'incontro del Sotto-comitato europeo dell'ILPA (28 Febbraio 2002)
  123. Comunicato del Forum sociale di Palermo sull'approvazione del Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (28 Febbraio 2002)
  124. Quadro sinottico delle disposizioni del Testo unico sull'immigrazione e delle modifiche introdotte, in materia di immigrazione e asilo, dal Disegno di legge n. 795, cosi' come approvato dal Senato (28 Febbraio 2002)
  125. Osservazioni del CCME sulla proposta di direttiva del Consiglio sugli standard minimi per la definizione dello status di rifugiato o di persona bisognosa di protezione internazionale (28 Febbraio 2002)
  126. Resoconto della seduta del 28 Febbraio 2002 dell'Assemblea del Senato in merito al Disegno di legge n. 795 in materia di immigrazione e asilo (28 Febbraio 2002)